Golden Globes 2025: annunciati questa mattina i presentatori dell’82a edizione.
L’elenco per lo spettacolo di domenica include: Andrew Garfield, Anthony Mackie, Anthony Ramos, Anya Taylor-Joy, Ariana DeBose, Aubrey Plaza, Awkwafina, Catherine O’Hara, Colin Farrell, Colman Domingo, Demi Moore, Dwayne Johnson, Édgar Ramírez, Elton John, Gal Gadot, Glenn Close, Jeff Goldblum, Jennifer Coolidge, Kate Hudson, Kathy Bates, Ke Huy Quan, Margaret Qualley, Melissa McCarthy, Michael Keaton, Michelle Yeoh, Miles Teller, Nicolas Cage, Rachel Brosnahan, Salma Hayek, Sarah Paulson, Seth Rogen, Sharon Stone, Vin Diesel, Viola Davis e Zoë Kravitz.
Nomi altisonanti si ritroveranno tutti insieme domenica per eleggere i fortunati vincitori dell’edizione 2025 dei Golden Globes.
Golden Globes: quando andranno in onda?
L’82° cerimonia annuale dei Golden Globes andrà in onda, in diretta, domenica 5 gennaio dalle 17:00 alle 20:00 ET su CBS e in streaming su Paramount+ negli Stati Uniti.
La comica Nikki Glaser sarà la conduttrice.
Netflix è in testa alle nomination dei Globes del 2024 sia per la TV che per il cinema, mentre A24 e HBO sono ben rappresentate.
Viola Davis riceverà il Cecil B. DeMille Award. Davis ha vinto un Oscar come attrice non protagonista e un Golden Globes per Fences del 2016. Ha anche altre sei nomination ai Golden Globes, la più recente delle quali per The Woman King del 2022.
Glenn Weiss e Ricky Kirshner della White Cherry Entertainment tornano come showrunner e produttori esecutivi.
Dopo il successo in termini di ascolti dei Globes del 2024, a marzo CBS e Dick Clark Productions, di proprietà di Penske Media Eldridge, una joint venture tra Penske Media Corporation, proprietaria di Deadline, ed Eldridge, hanno firmato un nuovo accordo quinquennale per la cerimonia di premiazione.