HomeRecensioni FilmAmbulance: un Jake Gyllenhaal al suo meglio

Ambulance: un Jake Gyllenhaal al suo meglio

-

Pronti, esplosioni, via…e non poteva essere diversamente per Ambulance, l’ultimo film di Michael Bay (Transformers, 6 underground, Bad Boys, The Rock, ecc.) diretto nel 2022, con protagonisti un eccentrico Jake Gyllenhaal (I segreti di Brokeback Mountain, Zodiac, Donnie Darko, The guiltyVelvet buzzsawWildlifeOkjaAnimali notturni, ecc.) e Yahya Abdul-Mateen II (Matrix resurrectionsIl processo ai Chicago 7Noi – Us, ecc.). I due sono affiancati sullo schermo da Eiza Gonzales (Baby driverI care a lot, ecc.).

Il film ha ottenuto una candidatura ai Saturn Award 2022 come candidatura per il miglior film thriller.

Michael Bay è uno dei registi più dibattuti del cinema recente, spesso con un parere contrastante da parte dei critici per il suo gusto per un montaggio febbrile e per i fastose effetti speciali.

Ambulance è il remake americano di un omonimo lungometraggio danese, datato 2005 e diretto da Laurits Munch-Petersen.

Ambulance

Se gli spettatori cercano un film ricco di azione che non si basi su dialoghi profondi, personaggi complessi o anche su una storia che abbia molto senso allora questo è il film che fa per voi, da prendere alla massima velocità e a sirene spiegate.

Ambulance-Trama

Ambulance rappresenta il miglior film di Bay da anni. Un film incentrato sui personaggi con una morale discutibile, un folle inseguimento in macchina per Los Angeles e più battute che in un bar economico, ma rappresenta un ritorno alla forma per il regista dalla mente esplosiva.

Quando sua moglie necessita di un intervento chirurgico, il veterano di guerra Will Sharp (Yahya Abdul-Mateen II) deve andare dal suo fratello criminale Danny (Jake Gyllenhaal) per lavoro. Danny gestisce la sua squadra di scagnozzi e, sebbene Will voglia stare lontano da una vita criminale, la sua incapacità di prendersi cura della sua famiglia lo ha spinto sull’orlo della disperazione. Danny si sta preparando per un nuovo lavoro, uno che coprirà le esigenze di Will. Tuttavia, quando le cose si mettono male, i fratelli si ritrovano a dirottare un’ambulanza per scappare. Mentre attraversano Los Angeles devono gestire Cam (Eiza González), un paramedico che hanno preso in ostaggio e che sta tentando di salvare la vita ad un poliziotto che si trova in fin di vita in quella stessa ambulanza.

Ambulance-Recensione

Sebbene Ambulance possa sembrare una parodia di un film di Michael Bay, in realtà è molto più emozionante. L’energia scoppietta dallo schermo e dovremmo essere tutti felici che Bay abbia ancora qualcosa nel serbatoio.

Il film è adrenalina pura: dannatamente divertente ed eccitante allo stesso momento. Una storia vertiginosa  che ti immerge in una corsa abbagliante, caotica e tesa.

Un film come Ambulance, che enfatizza la sua stupidità cinetica e la sua strana sensibilità, sembra così prezioso, genuino ed energico nel panorama cinematografico odierno.

Ambulance

Michael Bay fa quello che sa fare meglio, il che significa creare suspense, riprese fantastiche, personaggi con cui ci si può identificare, una colonna sonora di supporto. Evasione piena di drammi ad alta velocità, incidenti folli, sparatorie sensazionali e altro ancora, intrattenendo il pubblico in uno spettacolo forte e brillante.

Michael Bay e la sua regia

Per Bay, gran parte degli ultimi quindici anni sono stati trascorsi nell’universo dei Transformers. Durante quel periodo, Bay pubblicò otto film e cinque presentavano robot giganti provenienti da un altro mondo. Sebbene quei film abbiano sicuramente spinto Bay a fare le cose in grande, hanno anche costretto a fare affidamento sulla CGI. Con Ambulance, Bay ritorna a uno stile più vicino a Pain & Gain e Bad Boys II. Non solo Bay torna alla commedia dalla parlantina veloce e dallo scherzo veloce, ma per giunta può anche usare le sue telecamere rotanti. Tuttavia, il regista escogita anche alcuni nuovi trucchi degni di nota.

L’ultimo decennio ha visto progressi nella tecnologia cinematografica che Bay ha sfruttato fin dall’inizio. Le sue caratteristiche cinematografiche sono tornate: ciò si traduce in riflessi sull’obiettivo, illuminazione estremamente brillante e sudore che luccica su ogni personaggio quando Bay li mette in primo piano. Tuttavia, aggiunge le riprese con i droni al suo repertorio di esterni, una mossa che mette sotto steroidi la sua già fluida fotocamera.

Michael Bay si espande sul più debole di tutti i generi d’azione, la rapina in banca, per trovare il potenziale sensuale e cinetico della forma. 

Il cast

Come se la follia visiva non bastasse, Bay si avvale di un cast formidabile. Jake Gyllenhaal aumenta la sua intensità fino a undici. Si tuffa nel materiale e aggiunge una recitazione maniacale ed eccentrica. Non importa cosa gli viene chiesto di dire o fare, Gyllenhaal è pronto.

Ambulance

Nel frattempo Abdul-Mateen continua a costruirsi un eccellente curriculum come protagonista. La sceneggiatura gli chiede di interpretare la bussola morale della situazione, ma c’è uno scintillio diabolico nella performance. Mentre la sceneggiatura sembra cercare la redenzione per l’uomo, Yahya aggiunge abbastanza sottotesto da farci interrogare sulle sue reali inclinazioni. Potrebbe essere guidato da un codice, ma quando la situazione si complica, Yahya è più pericoloso di chiunque altro.

Trailer

PANORAMICA

Regia
Soggetto e Sceneggiatura
Interpretazioni
Emozioni

SOMMARIO

Pronti, esplosioni, via...e non poteva essere diversamente per Ambulance, l'ultimo film di Michael Bay (Transformers, 6 underground, Bad Boys, The Rock, ecc.) diretto nel 2022, con protagonisti un eccentrico Jake Gyllenhaal (I segreti di Brokeback Mountain, Zodiac, Donnie Darko, The guilty, Velvet buzzsaw, Wildlife, Okja, Animali notturni, ecc.) e Yahya Abdul-Mateen II (Matrix resurrections, Il processo ai Chicago 7, Noi – Us, ecc.). I due sono affiancati sullo schermo da Eiza Gonzales (Baby driver, I care a lot, ecc.). Quando sua moglie necessita di un intervento chirurgico, il veterano di guerra Will Sharp (Yahya Abdul-Mateen II) deve andare dal suo fratello criminale Danny (Jake Gyllenhaal) per lavoro. Danny gestisce la sua squadra di scagnozzi e, sebbene Will voglia stare lontano da una vita criminale, la sua incapacità di prendersi cura della sua famiglia lo ha spinto sull'orlo della disperazione. Danny si sta preparando per un nuovo lavoro, uno che coprirà le esigenze di Will. Tuttavia, quando le cose si mettono male, i fratelli si ritrovano a dirottare un'ambulanza per scappare. Mentre attraversano Los Angeles devono gestire Cam (Eiza González), un paramedico che hanno preso in ostaggio e che sta tentando di salvare la vita ad un poliziotto che si trova in fin di vita in quella stessa ambulanza.
Laura Pavanello
Laura Pavanello
Con la fantasia si può fare il più spettacoloso viaggio che sia consentito ad un essere umano". E questo per me è il cinema, il mio oggetto di studi, la mia passione, ma soprattutto il luogo dove i sogni diventano realtà.

ULTIMI ARTICOLI

Pronti, esplosioni, via...e non poteva essere diversamente per Ambulance, l'ultimo film di Michael Bay (Transformers, 6 underground, Bad Boys, The Rock, ecc.) diretto nel 2022, con protagonisti un eccentrico Jake Gyllenhaal (I segreti di Brokeback Mountain, Zodiac, Donnie Darko, The guilty, Velvet buzzsaw, Wildlife, Okja, Animali notturni, ecc.) e Yahya Abdul-Mateen II (Matrix resurrections, Il processo ai Chicago 7, Noi – Us, ecc.). I due sono affiancati sullo schermo da Eiza Gonzales (Baby driver, I care a lot, ecc.). Quando sua moglie necessita di un intervento chirurgico, il veterano di guerra Will Sharp (Yahya Abdul-Mateen II) deve andare dal suo fratello criminale Danny (Jake Gyllenhaal) per lavoro. Danny gestisce la sua squadra di scagnozzi e, sebbene Will voglia stare lontano da una vita criminale, la sua incapacità di prendersi cura della sua famiglia lo ha spinto sull'orlo della disperazione. Danny si sta preparando per un nuovo lavoro, uno che coprirà le esigenze di Will. Tuttavia, quando le cose si mettono male, i fratelli si ritrovano a dirottare un'ambulanza per scappare. Mentre attraversano Los Angeles devono gestire Cam (Eiza González), un paramedico che hanno preso in ostaggio e che sta tentando di salvare la vita ad un poliziotto che si trova in fin di vita in quella stessa ambulanza.Ambulance: un Jake Gyllenhaal al suo meglio