Film cult del 1985 che ha riscosso un enorme successo a livello internazionale, considerato un’icona del cinema degli anni ottanta. 15 curiosità su Ritorno al futuro (qui la nostra recensione).
Il 1985 è stato un anno ricco per i film. Fu l’anno in cui uscirono “La mia Africa” e “I Goonies” (l’anno prima Gremlins). È stato un anno caratterizzato da alcuni dei migliori film sugli zombi di sempre, come “Il giorno degli zombi” di John Romero e “Il ritorno dei morti viventi” di Dan O’Bannon. Nel 1985, Terry Gilliam ha girato “Brazil”, Tim Burton “La grande avventura di Pee-Wee” e John Hughes ha diretto sia “The Breakfast Club” che “La donna esplosiva”.
Eppure un film del 1985 al di sopra di tutti è stato Ritorno al futuro. Una commedia di fantascienza sui viaggi nel tempo diretta da Robert Zemeckis, scritta da Bob Gale e co-prodotta da Steven Spielberg. La storia è ben nota: Marty McFly (Michael J. Fox) finisce nel passato con la macchina del tempo di Doc Brown (Christopher Lloyd) e deve far innamorare i suoi genitori prima di essere cancellato dall’esistenza.
Ma ora vediamo 15 curiosità sul film Ritorno al futuro.
15 curiosità su Ritorno al futuro
1. La sceneggiatura di Ritorno al futuro è stata rifiutata 40 volte prima che la Universal la acquistasse. La Disney l’ha rifiutata dopo aver detto che si trattava di un “film sull’incesto” riferendosi alla scena del 1955 in cui Marty bacia la versione diciottenne di sua madre.
2. Durante la produzione, un dirigente della Universal ha inviato un messaggio ai produttori dicendo che il titolo del film fosse confuso (come si torna nel futuro?). Ed ha offerto un suggerimento: Spaceman From Pluto.
3. Fin dall’inizio, Robert Zemeckis ha voluto Michael J. Fox per il ruolo di Marty McFly. Ma poiché lui era molto impegnato in una sitcom, l’attore Eric Stoltz ha preso inizialmente il ruolo. Era un discreto skateboarder ed ha imparato a suonare la chitarra in preparazione per il ruolo. Tuttavia, ha rinunciato e Michael J. Fox ha preso il suo posto.
4. Prima che Christopher Lloyd ottenesse il ruolo del bizzarro professor Doc Brown, altri attori tra cui John Lithgow, Dudley Moore e Jeff Goldblum furono presi in considerazione per la parte.
5. Nelle prime bozze di Ritorno al futuro la macchina del tempo era un frigorifero, non un automobile.
La celebre macchina del tempo e altre curiosità
6. La DeLorean DMC-12 è stata scelta come macchina che viaggia nel tempo perché le sue porte ad ala di gabbiano e un corpo d’acciaio inossidabile gli conferivano un aspetto distintivo e futuristico. I dirigenti Ford hanno offerto un pagamento sostanziale per sostituire la DeLorean DMC-12 con la Ford Mustang, ma Gale rifiutò mirabilmente, poiché avrebbe compromesso la loro visione.
7. Einstein, il compagno canino di Doc, era originariamente progettato per essere uno scimpanzé.
8. Michael J. Fox aveva in realtà tre anni in più di suo padre sullo schermo, Crispin Glover.
9. Il curioso look di Lloyd in Ritorno al futuro è stato ispirato ad Albert Einstein e al direttore d’orchestra Leopold Stokowski. Il suo aspetto curvo, invece, era dovuto alla necessità di avere sia Lloyd (che è alto 1,85) che Michael J. Fox (che è 1,64) nelle stesse inquadrature.
10. La scuola che è stata descritta in Ritorno al futuro come Hill Valley High, era una vecchia scuola chiamata Whitter High. La curiosità è che la scuola è stata frequentata dal futuro presidente degli Stati Uniti Richard Nixon durante la sua adolescenza.
11. Nonostante il soggetto fantascientifico, ci sono solo 32 riprese con effetti speciali in tutto il film.
12. Crispin Glover ha perso la voce durante le riprese, quindi per alcune scene ha dovuto semplicemente pronunciare le sue battute senza emettere un suono e doppiare il dialogo in seguito.
13. Il giudice delle audizioni della band che dice a Marty che è “troppo rumoroso” è in realtà Huey Lewis, che ha contribuito con due canzoni alla colonna sonora.
14. Il tempo tra il completamento delle riprese e l’uscita del film è stato di appena dieci settimane.
15. La scritta “To Be Continued…” che conclude l’originale Ritorno al futuro non è stata vista nei cinema. È stato aggiunto solo per il rilascio di home video dopo che gli attori sono stati bloccati per due sequel.