HomeNewsSeverance e la strategia di Apple: qual è il segreto del successo?

Severance e la strategia di Apple: qual è il segreto del successo?

Con un mercato sempre più competitivo, Apple TV+ continua a puntare su una strategia differente, preferendo investire su pochi prodotti di alto livello. Un esempio è la serie thriller psicologica diretta da Ben Stiller, Severance.

Durante il SXSW, Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi Apple, ha spiegato perché Apple TV+ produce meno contenuti rispetto ai concorrenti. La strategia dell’azienda si basa sulla qualità, un principio che guida anche la produzione hardware della compagnia di Cupertino. Uno degli esempi più lampanti di questa strategia è Severance (qui la recensione della prima stagione), la serie thriller psicologica prodotta e diretta da Ben Stiller con Adam Scott.

Con un mercato sempre più competitivo, Apple TV+ continua a puntare su una strategia differente rispetto ai giganti dello streaming suoi concorrenti. La piattaforma, infatti, preferisce investire su pochi prodotti di alto livello piuttosto che su un vasto catalogo. Un approccio che, secondo Cue, si traduce in un’offerta più raffinata e mirata.

“Se fai qualcosa di straordinario, dovrebbe risuonare con molte persone”, ha dichiarato. Questa filosofia si traduce in una selezione accurata dei progetti da sviluppare, evitando di lanciare decine di show sperando che uno abbia successo.

Pubblicità
Severance

Il successo di Severance

Cue ha raccontato come Apple abbia investito molto in questa serie, che ha saputo catturare l’immaginazione del pubblico a livello globale. Il livello di coinvolgimento dei fan è altissimo, con analisi e teorie diffuse su YouTube e podcast dedicati.

Ben Stiller, presente all’evento, ha evidenziato quanto sia difficile emergere nell’attuale panorama dell’intrattenimento, dove l’offerta è sconfinata. Cue ha risposto ribadendo che la chiave sta nella cura dei dettagli e nella selezione mirata dei contenuti: “Non lanceremo 20 show sperando che uno funzioni. Tutti quelli che produciamo devono funzionare”.

Al momento, non è ancora noto quando la seconda stagione di Severance sarà disponibile in Italia, ma i fan della serie possono aspettarsi un finale di stagione ricco di colpi di scena il 21 marzo.

Apple TV+ continuerà a puntare sulla qualità rispetto alla quantità? Con i risultati ottenuti finora, la strategia del colosso tecnologico di Cupertino sembra funzionare.

Laura Andriuzzi
Laura Andriuzzi
Sono una fan del cinema e della scrittura, amante di maratone cinematografiche e scontri critici sulla trama. Dalle commedie francesi ai crime procedural, mi piace tutto ciò che richiede cervello, ironia e una spruzzata di mistero. E se non sto guardando qualcosa? Probabilmente sto tentando di scriverlo!