HomeNewsMickey 17 in testa al botteghino coreano

Mickey 17 in testa al botteghino coreano

Mickey 17 mantiene il suo dominio per il secondo weekend consecutivo al botteghino sudcoreano incassando 3,8 milioni di dollari e conquistando il 65,79% della quota di mercato. L’epopea fantascientifica, diretta da Bong Joon-ho (Parasite) e interpretata da Robert Pattinson (di cui trovate qui la recensione), continua a conquistare spettatori.

Mickey 17 segue un lavoratore “ristampato” in una colonia spaziale con il compito di svolgere lavori pericolosi. Ha attirato 562.206 spettatori durante il fine settimana su 1.895 schermi e il continuo successo del film in Corea è stato rafforzato dalle proiezioni Imax. In Italia invece il film è uscito da soli 4 giorni e per ora ha incassato 814.531 €. Al secondo posto invece c’è l’horror sudcoreano Exorcism Chronicles: The Beginning che ha raggiunto l’6,87% della quota di mercato. Il film ha incassato 2,5 milioni di dollari con 384.934 spettatori.

Mickey 17

Mickey 17: gli altri titoli al seguito

Il nuovo Conclave (vincitore agli Oscar della Miglior sceneggiatura originale) ha debuttato al terzo posto con 337.606 dollari e ha attirato 51.266 spettatori su 630 schermi. Il film è anche campione al botteghino italiano dove ha incassato 5,9 milioni per 817mila presenze.

Pubblicità

Plave ‘Dash’ in Cinema, un film con la boy band virtuale Plave, ha debuttato al quarto posto con 22.476 dollari e 32.702 spettatori nonostante sia stato proiettato su soli 68 schermi. (In Corea del Sud, le classifiche al botteghino sono determinate dagli ingressi, non dai ricavi.)

Al quinto posto Captain America: Brave New World (con Anthony Mackie come Capitan America e Danny Ramirez come Falcon) ha guadagnato 32.333 spettatori costituendo il 3,68% del mercato del fine settimana. Il blockbuster Marvel ha incassato 11,1 milioni di dollari con 1,63 milioni di spettatori dalla sua uscita a metà febbraio.

Solo al decimo posto Anora che, dopo le molteplici vittorie agli Oscar, ha conquistato 66.431 spettatori sudcoreani.

Sveva Serra
Sveva Serra
Classe 2004, metà napoletana e metà romana, credo nel potere delle parole e dell'onestà. Il cinema mi insegna sempre qualcosa e io non voglio far altro che imparare.