HomeNewsMatthew Modine, star di Stranger Things, di nuovo regista

Matthew Modine, star di Stranger Things, di nuovo regista

Matthew Modine, noto per il suo ruolo in Stranger Things, sta producendo una serie documentaristica dedicata all’iconico regista scozzese Michael Caton-Jones. La casa di produzione indipendente di Modine e Adam Rackoff, Cinco Dedos Peliculas, ne sarà produttrice esecutiva. Sarà intitolato Michael Caton-Jones: This Broxburn Boy’s Life.

Michael Caton-Jones è famoso per essere stato colui che ha dato inizio alla carriera della star Premio Oscar Leonardo DiCaprio. Grazie al suo casting, l’attore poté recitare nel film This Boy’s Life – Il ragazzo che guardava il mare.

Matthew Modine

Matthew Modine e il suo documentario: omaggio alla vita e alla carriera di Caton-Jones

Notizia freschissima vorrebbe quindi Modine alle prese con un documentario incentrato sulla vita e le esperienze professionali del regista Caton-Jones. L’opera partirà descrivendo la sua infanzia nel villaggio minerario operaio di Broxburn, vicino Edimburgo, per poi giungere fino alle vertiginose vette di Hollywood.

La grande intuizione di Caton-Jones è stata sicuramente quella di aver scelto DiCaprio come spalla perfetta di Robert De Niro. I due infatti recitarono fianco a fianco nel film dei primi anni ’90 noto al pubblico italiano col titolo Voglia di ricominciare.

Il documentario, che non ha ancora un acquirente, includerà interviste con Caton-Jones e importanti figure che hanno lavorato con lui nel corso della sua quarantennale carriera. Tra questi nomi di spicco figurano David Putnam, Tim Roth, Ron Perlman, Ewen Bremner e David Hayman.

Pubblicità
Matthew Modine

Modine, che in Stranger Things interpreta il terrificante Dr. Martin Brenner, ha familiarità con l’opera di Caton-Jones. Ha infatti recitato nel suo film Memphis Belle nel ruolo del Capitano Dennis Dearborn.

L’attore ha poi espresso il proprio entusiasmo per l’opportunità di presentare il lavoro di Michael Caton-Jones a un nuovo pubblico, ricordando al contempo quanto sia un cineasta straordinario.

Alan Clements, veterano dell’industria cinematografica scozzese, ha inoltre dichiarato che questo documentario non racconta solo la storia di come un giovane uomo della classe operaia sia diventato uno dei registi più esigenti del settore.

Il suo valore risiede anche nell’esporre come Hollywood lo abbia accolto e quali dinamiche abbia vissuto personalmente.

Non resta quindi che attendere che Michael Caton-Jones: This Broxburn Boy’s Life veda presto la luce, con un attore/regista così capace al timone!

Marcella Calascibetta
Marcella Calascibetta
La mia passione per la parola scritta è sbocciata pienamente all’età di sedici anni e, per mia fortuna, non è mai scemata. Quella per la settima arte, invece, credo di averla avuta dalla nascita. Hitchcock, Kubrick, Bava, Argento, Von Trier e Fellini hanno saputo, con il loro talento, accendere questo fuoco che mi accompagna da che ho memoria, rendendo il momento della visione cinematografica un felice incontro di tecnica e sentimento.

ULTIMI ARTICOLI