HomeNewsBiancaneve vietato in Libano: il motivo sarebbe la presenza di Gal Gadot...

Biancaneve vietato in Libano: il motivo sarebbe la presenza di Gal Gadot nel cast

A diverse settimane dalla sua uscita nelle sale, Biancaneve continua a far discutere. Il remake live action Disney è stato oggetto di polemiche fin dalle prime fasi di produzione. Dopo la distribuzione globale continuano ad emergere nuove difficoltà legate al film.

Nelle ultime ore, il Libano ha ufficialmente vietato la proiezione della pellicola nei cinema del Paese. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale An-Nahar, la decisione sarebbe stata presa su raccomandazione del ministro dell’Interno libanese Ahmad Hajjar. La motivazione del divieto riguarderebbe la presenza nel cast di Gal Gadot, attrice israeliana che nel film interpreta la Regina Cattiva.

Gadot, nata in Israele e con un passato nell’esercito israeliano, come previsto dalle leggi del suo Paese, ha più volte espresso pubblicamente il proprio sostegno a Israele, soprattutto dopo l’escalation del conflitto con Hamas.

Durante un discorso tenuto nel 2024 al vertice dell’Anti-Defamation League, l’attrice ha dichiarato:

“Non avrei mai immaginato che nelle strade degli Stati Uniti e di diverse città del mondo avremmo visto persone non condannare Hamas, ma celebrare, giustificare e applaudire un massacro di ebrei.”

Pubblicità

Non è la prima volta che le origini e le dichiarazioni pubbliche dell’attrice provocano reazioni nel mondo arabo. In passato, anche Wonder Woman (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), erano stati banditi dai cinema libanesi.

Biancaneve

Biancaneve: una nuova versione femminista, ma il pubblico non premia

Il nuovo live action Disney Biancaneve è approdato da diverse settimane nelle sale statunitensi e internazionali, ma il riscontro è stato tutt’altro che positivo: il film ha registrato un flop significativo sia al botteghino che presso la critica.

Ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm, il film propone una rilettura moderna della storia. Biancaneve è una giovane principessa coraggiosa che, grazie all’aiuto di sette nani minatori e di un giovane fuorilegge, tenta di liberare il proprio regno dalla tirannia della Regina. Lei governa spinta dall’ossessione per la bellezza e la ricchezza proveniente dalle gemme preziose.

La nuova Biancaneve si discosta dunque dall’immagine tradizionale di fanciulla in attesa di essere salvata, assumendo un ruolo attivo nella lotta per la libertà del suo popolo.

Alla regia troviamo Marc Webb, che dirige una sceneggiatura firmata da Greta Gerwig (Barbie) ed Erin Cressida Wilson, con la produzione affidata a Marc Platt. Nel cast, Rachel Zegler interpreta la protagonista, mentre il vincitore del Tony Award Andrew Burnap presta il volto a Jonathan.

Le canzoni originali del film portano la firma di Benj Pasek e Justin Paul, vincitori dell’EGOT e già autori delle musiche di La La Land.

Francesco Simone
Francesco Simone
Laureato in DAMS e in Informazione, Editoria e Giornalismo, attraverso il cinema e le serie tv viaggio con la fantasia, vivo emozioni autentiche e mi immergo nelle storie e nei loro protagonisti. Raccontare questo mondo è ciò che amo di più: il modo migliore per condividere questa passione.