HomeRecensioni FilmMa chi ti conosce?: l'incantesimo dell'amore

Ma chi ti conosce?: l’incantesimo dell’amore

Ma chi ti conosce? è un film uscito nelle sale italiane a luglio e ora disponibile sia su Netflix che su Prime Video. In un accogliente ambientazione bolognese e con la regia di Francesco Fanuele (anche sceneggiatore) si dimostra una nuova e divertente commedia romantica.

Ma chi ti conosce? – Trama

Silvia e Alessio non si conoscono ma si sognano e quando si sognano sono sempre innamorati e felici seppur in versioni differenti di loro stessi. Silvia è un’aspirante violinista, una ragazza metodica e misurata, Alessio invece è un ragazzo sfacciato, un dongiovanni e fa l’operaio; non potrebbero essere più diversi. Si incontrano per la prima volta al cantiere della nuova casa di Silvia e del suo fidanzato, collega pianista, che sono in procinto di sposarsi. Si riconoscono subito e involontariamente instaurano una connessione cosmica: l’uno può sentire i sentimenti dell’altro. Iniziano così a collaborare, a fare ricerche insieme sperando di trovare una soluzione; entrambi vogliono interrompere questa connessione e ritornare alle proprie vite. La missione però sembra più ardua del previsto e invece di allontanarli finisce per avvicinarli sempre di più.

Ma chi ti conosce?

Ma chi ti conosce? – Recensione

Ma chi ti conosce? non è un film pretenzioso, è un prodotto ben consapevole di non poter puntare sull’originalità dei suoi temi, ma nella sua semplicità coinvolge gli spettatori grazie ad un’atmosfera magica alla quale ci piace credere almeno per l’ora e mezza durante la quale vi siamo immersi. Le commedie sentimentali sono uno dei generi più in voga ma realizzarne di qualità senza scadere nel ridicolo si rivela sempre più difficile. Ma chi ti conosce? punta sull’ironia dei personaggi, sul loro incontro-scontro, sul loro conoscersi stuzzicandosi, sulle loro differenze che non sono mai pretesto di allontanamento ma strumento di scambio e insegnamento reciproco e ne esce vincitore. Viene istintivo chiedersi come farà a durare l’amore tra due ragazzi così diversi per estrazione sociale, modo di vivere e carattere? È un rischio, una scommessa, ma a volte l’amore è capace di grandi cose!

Pubblicità

Perché tra Silvia e Alessio c’è questo legame così forte e resistente che prescinde dalle loro volontà? Perché nasce da una promessa d’amore fatta secoli prima, la promessa di un cavaliere che assicura alla sua nobildonna di amarla in eterno e di cercarla in tutte le altre vite che avranno a disposizione. All’inizio per i protagonisti l’incantesimo nato da questo episodio è una maledizione: perché non possono decidere da soli chi amare? Pian piano però prendono consapevolezza della fortuna che hanno ad esseri tra i pochi a vivere un’esperienza indubbiamente unica e allora la maledizione torna ad essere un incantesimo che si spera durerà anche nella prossima vita come è stato in tutte quelle precedenti.

Ma chi ti conosce?

Noi avevamo quello che tutti desiderano. Ciò che le persone rincorrono una vita intera. Magari senza nemmeno trovarlo.

Cast

Simona Tabasco interpreta Silvia e Antonio Folletto Alessio. I due attori napoletani erano già stati colleghi nella fiction Rai I bastardi di Pizzofalcone e sicuramente ciò ha agevolato la costruzione di una familiarità e di un’affinità tra loro che in parte c’era già. Se il racconto in alcuni tratti stenta ad essere credibile, la credibilità e la bravura di Tabasco e Folletto non sono in discussione.

Simona Tabasco ha superato i confini nazionali con la partecipazione alla serie The White Lotus ottenendo una candidatura agli Emmy Awards come miglior attrice non protagonista. Antonio Folletto, talento ingiustamente sottovalutato, è invece un volto tutto italiano reduce dal film Sottocoperta con Maria Pia Calzone. Egli inoltre con un post su Instagram ha ringraziato il pubblico che non solo sta vedendo il film ma sta anche lasciando molti commenti positivi. Parte fondamentale del cast sono anche Ernesto D’Argenio (fidanzato di Silvia), Vito e Paola Tiziana Cruciani (zii di Alessio) e Giorgia Arena (amica e psicologa di Silvia).

Ma chi ti conosce?: la magia dell’amore

Ma chi ti conosce? non è una commedia natalizia, eppure la magia è un elemento fondamentale della trama, elemento che si accosta facilmente a questa festività. Se a lungo abbiamo creduto all’esistenza di Babbo di Natale allora forse non è impossibile credere al potere di un amore che dura nel tempo, un tempo più lungo di una sola vita. Può suonare un po’ infantile come ragionamento ma forse lo è volontariamente; i bambini sono ancora pieni di fiducia nei confronti delle persone e del mondo per cui per loro è più facile credere all’amore di quanto non lo sia per gli adulti.

Pubblicità

D’altronde le rom-com non devono essere credibili ad ogni costo, anzi forse più ci sono scene irripetibili nella vita reale più fanno sognare soprattutto il pubblico femminile che le guarda ed è così da sempre, a partire dal bacio sotto la pioggia in Colazione da Tiffany. Quindi questo è il consiglio: se volete passare una serata leggera cercando di combattere la stanchezza e la noia guardate questo film e quando premete play lasciate da parte il realismo e il cinismo e godetevi la storia!

Ma chi ti conosce?

PANORAMICA RECENSIONE

Regia
Soggetto e Sceneggiatura
Interpretazioni
Emozioni

SOMMARIO

Grazie alla bravura degli attori protagonisti Ma chi ti conosce? vi coinvolge in una magica storia d'amore.
Sveva Serra
Sveva Serra
Classe 2004, metà napoletana e metà romana, credo nel potere delle parole e dell'onestà. Il cinema mi insegna sempre qualcosa e io non voglio far altro che imparare.

ULTIMI ARTICOLI

Grazie alla bravura degli attori protagonisti Ma chi ti conosce? vi coinvolge in una magica storia d'amore. Ma chi ti conosce?: l'incantesimo dell'amore