HomeNewsIl Diavolo veste Prada 2 adesso ha una data

Il Diavolo veste Prada 2 adesso ha una data

C’è una buona possibilità di imbattersi in un film con Meryl Streep diventato un culto e il discorso vale sicuramente per Il Diavolo veste Prada. Si è vociferato a lungo di un sequel, del ritorno dell’icona del cinema nel ruolo di Mirande Prestley e di quello di Emily Blunt. Tuttavia, finora non si era mai compreso quanto ci fosse di vero e quanto invece di suggestione dei fans. Lo stesso Stanley Tucci non si era eccessivamente sbottonato riguardo un possibile ritorno. Ma adesso Disney ha ufficializzato non solo che Il Diavolo veste Prada 2 esiste, ma anche la sua data di arrivo sugli schermi. L’attesa non sarà breve: si parla del 1° maggio 2026, quantomeno per gli Stati Uniti. Si vedrà se la data di rilascio sarà globale o se altrove arriverà più tardi.

Il Diavolo veste Prada 2 e gli altri annunci Disney

Nell’universo Disney ha fatto sicuramente rumore il rinvio di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars (qui la notizia). Ma non sono le uniche notizie che sono pervenute negli aggiornamenti della casa di Topolino. Così come l’annuncio riguardo Il Diavolo veste Prada 2 non è l’unico riguardante dei film che vedranno la luce nella prima metà del 2026.

È previsto per fine marzo del 2026 l’approdo in sala di The Dog Stars. Si tratta del progetto post-apocalittico di Ridley Scott. Il film vede protagonisti Jacob Elordi, Josh Brolin, Margaret Qualley e Guy Pearce. Ad ottobre di quest’anno ci sarà un ritorno in sala di Avatar: The Way of Water. Il secondo capitolo della saga di James Cameron tornerà in sala in versioni IMAX/3d. Si tratta di un’anticipazione del terzo capitolo che arriverà al cinema nel dicembre del 2025. Un calendario di uscite che nei prossimi mesi è destinato a diventare ancora più fitto, tra ritorni e grandi novità.

Stefano Minisgallo
Stefano Minisgallo
Si vive solo due volte come in 007. Si fanno i 400 colpi come Truffaut, Fino all’ultimo respiro come Godard. Il cinema va preso sul serio, ma non troppo. Ci sono troppi film da vedere e poco tempo, allora guardiamo quelli belli. Il cinema è una bella spiaggia, come nei film di Agnes Varda.

ULTIMI ARTICOLI