HomeNewsZendaya: l'insolazione sul set di Dune: Parte Due

Zendaya: l’insolazione sul set di Dune: Parte Due

Zendaya ha vissuto un episodio di disidratazione sul set di Dune: Parte Due, dovuto alla remota location desertica in cui è stato girato il sequel.

La vincitrice del Golden Globe ha rivelato di aver sofferto un colpo di calore durante le riprese dell’adattamento diretto da Denis Villeneuve in Giordania. Il bagno più vicino era così distante da richiedere una vera e propria “escursione”, portandola a evitare di bere acqua.

Le parole di Zendaya

“Faceva molto caldo, e ricordo di aver pensato: ‘Oh, cavolo, i bagni sono così lontani’, perché dovevamo camminare a lungo per raggiungere le location” ha raccontato Zendaya a W Magazine. “Se devi fare pipì, ti servono almeno dieci minuti solo per uscire dai costumi. Allora ho pensato: ‘Dannazione, meglio non bere troppa acqua.’ Avevo un’enorme paura di farmela addosso o, onestamente, di fare qualcosa di peggio nel costume sul set”.

Pubblicità

Il risultato è stato che, un giorno, non ha bevuto abbastanza acqua e ha avuto un colpo di calore: “Mi sentivo malissimo, avevo la nausea. Ricordo di aver chiamato mia madre dal pavimento del bagno, dicendo: ‘Mi sento terribile.’ Lei mi ha chiesto: ‘Hai bevuto acqua oggi?’ E io ho risposto di no. Credevo di essere furba, ma non puoi fare una cosa del genere. Ho imparato la lezione.”

Dopo l’adattamento del 1984 di David Lynch del romanzo Dune di Frank Herbert, Villeneuve è tornato alla fonte originale per il suo Dune del 2021 e per il sequel di quest’anno, Dune: Parte Due. Il primo film ha vinto sei Oscar e, insieme al secondo, ha incassato complessivamente 1,12 miliardi di dollari a livello globale.

Zendaya

Il franchise di Dune

Il franchise ha anche dato origine alla serie prequel Dune: Prophecy, recentemente debutto, con nuovi episodi in onda la domenica alle 21:00 ET/PT su HBO e disponibili in streaming su Max.

Villeneuve ha rivelato a Deadline lo scorso novembre che prevede di iniziare le riprese del terzo capitolo della saga, basato sul romanzo Dune Messiah del 1969 di Herbert, alla fine del 2025 o nel 2026.

Alessandra Pandolfini
Alessandra Pandolfini
Appassionata di cinema d’autore, senza disdegnare l’intrattenimento meno impegnativo. Il mio film ideale unisce la poesia di Tornatore, la commedia esistenziale di Allen e l’eccentricità di Tim Burton.

ULTIMI ARTICOLI