Little Miss Sunshine streaming, recensione, trama, cast e trailer del film diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris con Alan Arkin, Greg Kinnear,Toni Collette, Paul Dano, Steve Carell e Abigail Bresin
Little Miss Sunshine è un film adorabile, divertente, intelligente e originale. La storia è quella di una famiglia residente nel Nuovo Messico costretta all’indesiderata convivenza a bordo di un pulmino alquanto fatiscente, in viaggio verso il concorso di bellezza (da cui prende il nome il titolo del film) per bambine a cui la piccola Olive (Abigail Breslin) desidera partecipare.
Il particolarissimo viaggio verso la California diventerà un’occasione preziosa per comprendersi e trasformarsi in un nucleo familiare affiatato e solidale.
Little Miss Sunshine trama di una critica sociale forte e passionale
Trama: I componenti della famiglia Hoover sono alquanto particolari: il padre Richard è un venditore frustrato, la madre Sheryl fa di tutto per tenere insieme la famiglia ed ha un fratello gay che ha tentato il suicidio per un amore finito male. Poi ci sono il quindicenne Dwayne, che ha fatto il voto del silenzio per riuscire ad entrare in Areonautica, il nonno eroinomane e la piccola Olive, la vera protagonista. Tutta la famiglia la scorterà in California per la grande finale del concorso di bellezza Little Miss Sunshine.
Little Miss Sunshine recensione del film sulle scelte e le passioni familiari
Little Miss Sunshine che insegna il valore della diversità, rompendo tutti gli stereotipi della famiglia americana classica. L’importanza di accettarsi ed essere accettati non passa infatti per l’idea indotta di bellezza o ricchezza a cui i media ci hanno abituati e schiavizzati, bensì rimanendo se stessi.
Commedia esilarante e profonda Little Miss Sunshine contro il consumismo e la mercificazione della vita, del corpo, dei rapporti umani. Il messaggio è uno: per essere felici non importa essere perfetti ma autentici; le differenze, l’originalità e la varietà di vedute sono la vera ricchezza. La famiglia, per quanto atipica, disordinata o stravagante dovrebbe sempre essere il luogo in cui sentirsi sicuri ed apprezzati.
Rapporti familiari, passioni, scelta, critica sociale
Little Miss Sunshine ci regala scene di comicità pura come quella in cui gli Hoover si fermano per una sosta e la frizione del veicolo si rompe, il meccanico a cui si rivolgono sostiene che quel modello di cambio permette di viaggiare senza essere riparato: basterà ogni volta spingere a mano. O ancora quella in cui Olive scopre che suo nonno non si sveglia. La corsa all’ospedale è inutile; il vecchio Edwin è morto nel sonno dopo aver assunto l’ennesima dose di eroina.
I familiari sono sul punto di tornare a casa, quando il capofamiglia decide di continuare comunque il viaggio in California per il concorso, come avrebbe desiderato il nonno. Dopo aver quindi rubato la salma del nonno dall’ospedale, gli Hoover la caricano sul furgone e fuggono.
Si tratta di un viaggio introspettivo che seduce, ci mette alla prova e ci accompagna fin nel profondo di noi stessi servendosi di ironia, intelligenza e humor.
Little Miss Sunshine cast
Gli attori Alan Arkin, Greg Kinnear,Toni Collette, Paul Dano, Steve Carell, e la deliziosa Aabdigail Breslin,sono tutti molto bravi, così come lo sceneggiatore Michael Arndt qui al suo debutto. Quattro nomination ai premi Oscar, vincendone due: migliore sceneggiatura originale e miglior attore non protagonista per l’interpretazione di Alan Arkin. ( vincitore Emmy Awards 2020 per Il metodo Kominsky)
Little Miss Sunshine Streaming
Little Miss Sunshine è disponibile dal 23 febbraio 2021 su Disney+.
Per poter accedere al catalogo di Disney+ e vedere Little Miss Sunshine è necessario un abbonamento mensile e/o annuale da sottoscrivere sulla piattaforma di streaming. L’abbonamento mensile a Disney+ costa 8,99€ mentre l’abbonamento annuale costa 89,90€.