HomeNewsGennaio al cinema: i film da vedere assolutamente.

Gennaio al cinema: i film da vedere assolutamente.

Tutti i film in sala durante il mese di Gennaio.

Se ancora non sapete che film andare a vedere al cinema durante il mese di Gennaio ci pensiamo noi: tra titoli attesissimi ed altri meno noti, il primo mese del nuovo anno si prospetta ricco di novità.

Nosferatu, Robert Eggers, 1 Gennaio:

L’attesissimo remake del classico film di Murnau approderà finalmente in sala dal nuovo anno. Robert Eggers giura fedeltà all’originale storia del regista tedesco senza tuttavia aggiungere un proprio tocco autoriale. Il vampiro di Skarsgard viene descritto come bruciante di sensualità ed inquietudine, la fotografia e i costumi lodati così come le performance. Qui la nostra recensione di Nosferatu con Lily Rose-Depp, Bill Skarsgard, Willem Defoe e Emma Corrin.

Gennaio al cinema: i film da vedere assolutamente.

Maria, Pablo Larraìn, 1 Gennaio:

Ultimo ( ad ora ) capitolo di un trittico ideale sulle figure femminile più iconiche della nostra contemporaneità, Pablo Larraìn incanta con il suo atipico biopic su Maria Callas dove Angelina Jolie dona la performance della vita che le é valsa una candidatura ai Golden Globe. Anche di questo film potete leggere la nostra recensione.

Pubblicità

Here, Robert Zemeckis, 9 Gennaio:

Here sancisce il ritrovato sodalizio tra Tom Hanks e Robert Zemeckis dopo Forrest Gump e Pinocchio. Tratto dalla graphic novel di Richard McGuire, l’azione si svolge all’interno di una stanza dove si susseguono ed intrecciano le vite delle famiglie che l’hanno abitata nel corso degli anni. Molto discusso per il suo uso dell’intelligenza artificiale al fine di modificare il corpo degli attori con l’avanzare del tempo, nel cast anche Robin Wright, Paul Bettany e Kelly Reiley.

Gennaio al cinema: i film da vedere assolutamente.

Emilia Perez, Jacques Audiard, 9 Gennaio:

Messico, oggi. Rita ( Zoe Saldana ) é una praticante di uno studio legale che riceve un’offerta inaspettata. Il suo compito sarà quello di aiutare un potente malavitoso ( Karla Sofia Gascòn ) a ritirarsi e permettergli di divenire la donna che ha sempre desiderato essere. Nominato in numerose categorie ai Golden Globe, il film che ha conquistato Cannes sopraggiunge finalmente nei nostri cinema dopo una lunga attesa.

Gennaio al cinema: i film da vedere assolutamente.

Paddington in Perù, Dougal Wilson, 9 Gennaio:

Dopo i due fortunati precedenti capitoli, l’orsetto Paddington torna al cinema con una nuova avventura. Questa volta la famiglia Brown e il dolce orso si imbarcheranno in un viaggio alla scoperta delle origini di Paddington. Nel cast del film ritroviamo Ben Whishaw, Sally Hawkins e Hugh Bonneville mentre tra i nuovi arrivati si annoverano Olivia Colman e Antonio Banderas.

Oh Canada, Paul Schrader, 9 Gennaio:

Di Oh, Canada – ultima fatica cinematografica di Paul Schrader – Aldo Spiniello ha scritto: “Il cineasta statunitense ritorna a Russell Banks con un impietoso, tenerissimo film in cui la lucidità della teoria alimenta la vita della materia“. Il film, impreziosito da celebrità di spessore quali Richard Gere, Uma Thurman e Jacob Elordi, segue la storia di Leonard ( Gere ), noto documentarista il quale decide di rilasciare un’ultima intervista dove racconta la sua intera vita senza filtri.

Pubblicità

The Brutalist, Brady Corbet, 23 Gennaio:

Adrien Brody racconta questo film e del suo personaggio come “il ruolo della vita“. Diretto da Brady Corbet é la storia di László Tóth architetto della Bauhaus emigrato negli USA dove maturerà le nuove tendenze brutaliste in ambito architettonico.

A Complete Unknown, James Mangold, 23 Gennaio:

Basato sulla biografia Dylan Goes Electric! di Elijah Wald, il lungometraggio ripercorre la svolta elettrica nella musica di Bob Dylan ( qui incarnato da un trasformatissimo Timothée Chalamet ). Nel cast anche Elle Fanning ed Edward Norton.

Altri film al cinema nel mese di Gennaio:

DAL PRIMO GENNAIO:

Better Man, Michael Gracey (drammatico, musicale)

Dove Osano Le Cicogne, Fausto Brizzi (commedia)

Pubblcità

Sonic 3, Jeff Fowler (animazione)

Armand, Halfdan Ullmann Tønde ( drammatico )

DAL 9 GENNAIO:

Io sono la fine del mondo, Gennaro Nunziante (commedia)

DAL 16 GENNAIO:

L’uomo nel bosco, Alain Guiraudie ( commedia, drammatico )

L’abbaglio, Letia Clouston (storico, drammatico)

Toys- Giocattoli, (drammatico, commedia)

No Other Land,  Yuval Abraham , Basel Adra , Hamdan Ballal e Rachel Szor ( documentario )

DAL 20 GENNAIO:

Liliana, Ruggero Gabbai ( documentario )

DAL 23 GENNAIO:

Ciao bambino, Edgardo Pistone ( drammatico )

Il dono più prezioso, Michel Hazanavicius ( animazione, drammatico )

Bagman, Colm McCarthy ( horror )

Ginevra Betti
Ginevra Betti
Nutro uno sconfinato amore per la settima arte e tutto ciò che la riguarda. I miei vizi sono la scrittura ed il cinema. Sono laureata in cinema e spettacolo all'Università di Siena.

ULTIMI ARTICOLI