HomeNewsCannes 2025: le ultime a un giorno dall’annuncio dei film

Cannes 2025: le ultime a un giorno dall’annuncio dei film

Chi ci sarà a Cannes 2025?

Sarà il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen a presiedere la giuria de La Semaine de la critique importante sezione parallela del Festival di Cannes. Sorogoyen, apprezzato regista di As Bestas e Dieci Capodanni, sarà affiancato – tra gli altri – dall’attore statunitense Daniel Kaluuya, premio Oscar come non protagonista nel 2021. La sezione parallela è dedicata a opere prime e secondi film di registi emergenti nel panorama internazionale.  La Semaine de la critique è la sezione parallela più nota del Festival di Cannes assieme alla Quinzaine des Réalisateurs. Tra i premiati più famosi di questa sezione rientra, sicuramente, la vittoria nel 2000 di Amores Perros del regista messicano Alejandro Inarritu. Tra i registi recenti ad aver vinto nella sezione principale, il più noto è sicuramente Santiago Mitre.

Cannes 2025: domani i film in concorso

Hanno destato stupore le parole di pochi giorni fa del direttore del Festival di Cannes Thierry Fremaux. Il direttore aveva infatti confessato che dovevano ancora essere visionati più di 50 film a circa una settimana dall’annuncio dei partecipanti. Domani, 10 aprile, verranno infatti comunicati i film di tutte le sezioni della nuova edizione del festival cinematografico più importante. È stato già annunciato il ritorno, sempre fuori concorso, di Mission Impossible. Come avvenuto già di recente, un blockbuster decide di valersi della vetrina della Croisette per presentarsi al pubblico. Si tratta, inoltre, del capitolo conclusivo della saga con protagonista Tom Cruise.

Adesso, la domanda importante che circola negli ambienti cinematografici è chi sarà effettivamente presente a Cannes 2025. Si vocifera del ritorno di Julia Ducournau dopo il successo, sorprendente di Titane, ma non solo. Potrebbe trovare spazio il film su Godard di Richard Linklater, Nouvelle Vague, come l’opera prima di Kristen Stewart. Ma i nomi alla vigilia si moltiplicano, Jim Jarmusch, Spike Lee, Ari Aster, Serebrennikov a un anno dal suo Limonov, il remake di Ainouz de I pugni in tasca di Bellocchio. Chi di questi sarà davvero presente? Lo scopriremo domani!

Stefano Minisgallo
Stefano Minisgallo
Si vive solo due volte come in 007. Si fanno i 400 colpi come Truffaut, Fino all’ultimo respiro come Godard. Il cinema va preso sul serio, ma non troppo. Ci sono troppi film da vedere e poco tempo, allora guardiamo quelli belli. Il cinema è una bella spiaggia, come nei film di Agnes Varda.

ULTIMI ARTICOLI