Dopo un incasso ben al di sotto delle aspettative e crescenti polemiche legate al cast e ai cambiamenti rispetto al classico d’animazione Disney, Biancaneve si prepara ad arrivare su Disney+ in anticipo rispetto ai piani iniziali. Il debutto sulla piattaforma è previsto per l’11 giugno.
Il remake live action, con Rachel Zegler (West side story) nei panni della principessa, aveva inizialmente ben impressionato al botteghino, superando Captain America: Brave New World con un debutto da 42 milioni di dollari. Ma il successo si è rivelato temporaneo: nel secondo weekend, il film ha registrato un crollo del 66%, scivolando al secondo posto dietro A Working Man con Jason Statham. Da lì la situazione è peggiorata, con Biancaneve sceso al quarto posto quando Un film Minecraft ha infranto ogni record con un esordio da 162 milioni.
Il bilancio finale resta deludente: 87,2 milioni di dollari incassati negli Stati Uniti e 118,3 a livello internazionale, per un totale globale di 205,5 milioni. Una cifra che potrebbe sembrare positiva, ma che si scontra con gli elevatissimi costi di produzione e marketing. Su Rotten Tomatoes, il film registra attualmente un misero 40% di recensioni positive da parte della critica e un più tiepido 72% da parte del pubblico.
Nonostante la deludente corsa nelle sale, Biancaneve, qui la nostra recensione, tenta ora il rilancio su Disney+, sperando in un’accoglienza più calorosa da parte del pubblico domestico.
Il nuovo volto di Biancaneve: un classico Disney in chiave moderna
Biancaneve è l’ennesimo live action che la Disney ha deciso di portare sul grande schermo. Diretto da Marc Webb, il film mescola tradizione e innovazione, esplorando lati inediti della celebre fiaba che, nel lontano 1937, consacrò la Disney come una delle realtà più influenti nel mondo dell’animazione.
Con una colonna sonora che unisce brani originali a nuove versioni di classici intramontabili, Biancaneve prende vita anche musicalmente grazie al talento del duo EGOT Benj Pasek e Justin Paul (The Greatest Showman, La La Land). La protagonista, interpretata da Rachel Zegler, esprime i propri sogni attraverso la nuova e toccante ballata “Waiting on a Wish”, uno dei tanti brani soul del “regno contemporaneo” che si affiancano a tracce storiche del film d’animazione come “Heigh-Ho” e “Whistle While You Work”.
Biancaneve sarà disponibile in streaming esclusivo sulla piattaforma di Disney+ a partire dall’11 giugno, mentre l’edizione fisica arriverà nei negozi il 24 giugno.