HomeNewsAnton raccoglie 108 milione di dollari in finanziamenti

Anton raccoglie 108 milione di dollari in finanziamenti

-

Anton, uno studio Europeo che ha sostenuto titoli tra cui Paddington e His Dark Materials, ha raccolto 100 milioni di euro (108 milioni di dollari) in finanziamenti attraverso investitori guidati da fondi e conti gestiti da BlackRock.

Anton, con sede nel Regno Unito, ha svelato l’aumento durante il Festival di Cannes e ha affermato che ciò consentirà alla società di sostenere “progetti commerciali europei su larga scala in lingua inglese”.

Anton ha indicato come aree di interesse progetti di genere, tra cui azione, horror e fantascienza. Lo studio sta attualmente supportando Greenland 2, con Gerard Butler e Morena Baccarin.

Greenland è un disaster movie uscito nel 2020, durante le prime riaperture dei cinema nelle prime fasi di pandemia del Coronavirus. Ha ottenuto un discreto successo di critica e pubblico. Il regista, non vede Greenland due come un sequel del film appena citato ma come la prosecuzione di una storia, il continuo del primo.

Anton – Come gestiranno i fondi

Il CEO di Anton, Sébastien Raybaud, ha dichiarato: “Collaborando e lavorando con i migliori cast di prim’ordine e registi di alto livello, il nostro obiettivo è produrre film e serie tv di genere commerciale su scala globale”.

Lo studio Anton resterà sotto il controllo del management in seguito all’accordo con BlackRock, uno dei maggiori gestori patrimoniali del mondo.

Fondata nel 2011, la lista attuale di Anton include i film d’animazione di Claude Barras Savages, che sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes, e il dramma in stop-motion di Sarah Snook Memory of a Snail. Altri titoli includono il film thriller sulla rapina Fuze, con Aaron Taylor Johnson, e Cleaner, con Daisy Ridley, Clive Owen e Tap Skylar. Anton ha sviluppato, prodotto e finanziato The End We Start From, con Jodie Comer e Benedict Cumberbatch.

The End We Start From, del 2022, è un film distopico sui cambiamenti climatici. Si tratta di un cinema che parla di futuro poco desiderabile ma altamente probabile. Il film ci ricorda l’importanza dei rapporti umani. È stato presentato al Festival di Toronto e al Festival del Cinema di Roma. Il film è diretto da Mahalia Belo.

ULTIMI ARTICOLI