HomeNewsThe Hunger Games: altre novità sul cast

The Hunger Games: altre novità sul cast

The Hunger Games: Sunrise On The Reaping sarà l’ultimo capitolo del franchise. Rivisiterà il mondo di Panem 24 anni prima degli eventi di The Hunger Games, a partire dalla mattina della mietitura del 50° Hunger Games, noto anche come Second Quarter Quell. Il film sarà presentato in anteprima il 20 novembre 2026. Dopo l’annuncio di Glenn Close nei panni di Drusilla, arriva anche il nome di colui che interpreterà Panache: Jhaleil Swaby.

La storia sarà incentrata sul sedicenne Haymitch, un ragazzo intelligente e pieno di risorse del Distretto 12, che viene scelto inaspettatamente per questa edizione dei giochi, con una svolta mortale: il doppio del numero di tributi, con 48 bambini inviati nell’arena per combattere per le loro vite.

The Hunger Games

The Hunger Games: chi è Jhaleil Swaby

Jhaleil Swaby è noto per aver partecipato ai film Whistle, Chien Blanc e The Lake. Il primo un film horror diretto da Corin Hardy che racconta la storia di un gruppo di studenti liceali disadattati che inconsapevolmente si imbatte in un oggetto maledetto, un antico fischietto della morte azteco. Scoprono che soffiando il fischietto il suo suono terrificante evocherà i morti per dar loro la caccia. Il secondo invece è un adattamento di un romanzo dello scrittore Romain Gary, diretto da Anaïs Barbeau-Lavalette. Mentre il paese esplode dopo l’assassinio di Martin Luther King, lo scrittore Romain Gary, umanista e amante degli animali, e sua moglie, la star Jean Seberg, attivista per i diritti civili, accolgono un cane abbandonato nella loro casa.

Infine il terzo è anch’esso un horror diretto da di Lee Thongkham e Aqing Xu e racconta di un bambino che trova uno strano uovo che si dimostra essere mostruoso e che è emerso per uccidere tutti in tutta la città. Si potrebbe dire che il ruolo di Panache è il primo ruolo davvero importante della carriera del giovane attore australiano.

Sveva Serra
Sveva Serra
Classe 2004, metà napoletana e metà romana, credo nel potere delle parole e dell'onestà. Il cinema mi insegna sempre qualcosa e io non voglio far altro che imparare.

ULTIMI ARTICOLI