HomeNewsOpus - Venera la tua stella, da oggi al cinema

Opus – Venera la tua stella, da oggi al cinema

Esce oggi al cinema, 27 marzo, Opus – Venera la tua stella, il nuovo film di Mark Anthony Green prodotto da A24 con protagonisti Ayo Edebiri di The Bear, John Malkovich (una celebrity che richiama grandi star del passato come Prince e David Bowie), Rosario Dawson, Juliette Lewis e Murray Bartlett. Presentato al Sundance, Opus – Venera la tua stella arriverà al cinema con I Wonder dopo la presentazione al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, dove verrà anche celebrata la A24, la casa di produzione e distribuzione americana, nota per i suoi film spesso nominati (e vincitori) agli Oscar.

Il film è diretto dall’esordiente Mark Anthony Green, un racconto bizzarro di un mondo che ha perso la bussola e alla ricerca di una nuova guida. Nella società attuale, le vere celebrità da venerare quasi come un Dio solo le grandi icone dello spettacolo, dietro cui aleggia un’aura quasi religiosa. Se prima si veneravano i grandi poeti, navigatori, condottieri, re e imperatori, oggi, invece, l’attenzione cade sulle star mitomani, personaggi in preda a deliri di onnipotenza, sparigliando completamente le carte in tavola.

Il cinema racconta proprio questo, il reale, attraversandolo di lato però. Permettendosi deviazioni creative, lambendo la realtà con suggestioni comiche, grottesche e – nel caso di Opus – Venera la tua stella – addirittura horror. Fotografando un mondo in affanno, preda di isterismi collettivi e di influenze religiose/pagane che niente hanno a che vedere con la realtà che abbiamo conosciuto finora.

Opus – Venera la tua stella – La trama

Opus - Venera La Tua Stella

Dopo 20 anni di silenzio, la popstar Alfred Moretti è pronta per tornare sotto i riflettori. Ha inciso un nuovo album e non solo i suoi fan sono emozionatissimi, ma il mondo intero, che lo considera una leggenda per la sua originalità, aspetta di sapere cosa abbia fatto in tutto questo tempo. Per promuovere il disco, Moretti invita nel suo enorme ranch, dove è a capo di una setta, un piccolo gruppo di giornalisti, critici ed esperti di musica. Fra loro c’è una ragazza di nome Ariel, una giovane redattrice che aspetta da sempre l’occasione per emergere. Appena arrivati a destinazione, i visitatori si rendono conto che c’è qualcosa di strano nel ranch e che il loro soggiorno potrebbe rivelarsi ben diverso da come l’avevano immaginato.

Valerio Autuori
Valerio Autuori
Con le storie ho un rapporto speciale, amo il cinema e la sua capacità di incantare e di raccontare il mondo. Da piccolo, Chaplin mi conquistò completamente. Da lì ho scoperto altri registi meravigliosi, Keaton, Wilder, Hitchcock, Allen e poi, il cinema italiano, amore incondizionato, tra Fellini, De Sica, Monicelli, Scola, Troisi e tanto altro ancora.

ULTIMI ARTICOLI