HomeNewsMichele Morrone si unisce al cast di Bunny-Man

Michele Morrone si unisce al cast di Bunny-Man

Gli italiani Michele Morrone e Franco Nero e la canadese Ana Golja si uniscono al cast di Bunny-Man fin ora composto da Mike Tyson, Bella Thorne (The Babysitter) e James Franco (True Story). Il film è un progetto italiano sui supereroi che è stato venduto sul mercato cinematografico americano e che potrebbe diventare una trilogia. Le riprese dovrebbero iniziare a breve in Italia, anche se gran parte di esse si terranno su un set virtuale.

I Motus Studios, ideatori del film, hanno dichiarato che credono che questo possa essere l’inizio di una saga indipendente sui supereroi davvero unica. Andrea Iervolino, produttore italiano, ha espresso la sua gratitudine nel produrre il primo franchise di supereroi in Italia ed è sicuro che sarà di forte impatto.

Michele Morrone

Michele Morrone: dalle fiction italiane a Hollywood

Probabilmente pochi se lo ricorderanno ma Michele Morrone ha iniziato la sua gavetta con le amate fiction Rai, partecipando ad alcune stagioni di Che Dio ci aiuti e prendendo parte al cast di Sirene. Il vero trampolino di lancio (che lo ha reso famoso oltre i confini nazionali) è stato il film Netflix 365 giorni insieme ad Anna-Maria Sieklucka, poi seguito da 365 giorni – Adesso e Altri 365 giorni. Si racconta la storia di Laura, turista polacca, improvvisamente rapita da Massimo, membro di una famiglia siciliana affiliata alla mafia, che le darà 365 giorni di tempo per innamorarsi di lui. I film, una sorta di Cinquanta sfumature di grigio criminale, hanno riscosso successo soprattutto tra il pubblico femminile.

Si è fatto notare per la sua bellezza, per il suo fascino da tipico uomo mediterraneo, ma ora sembrano attenderlo anche progetti più importanti. Non solo Bunny-Man, ma anche il film sui fratelli Maserati (come vi raccontiamo qui). Cosa aspettarsi da questo aitante attore pugliese pronto ad ammaliare Hollywood? Forse (finalmente) il grande colpo.

Sveva Serra
Sveva Serra
Classe 2004, metà napoletana e metà romana, credo nel potere delle parole e dell'onestà. Il cinema mi insegna sempre qualcosa e io non voglio far altro che imparare.

ULTIMI ARTICOLI