L’estate nei tuoi occhi 2, teen drama di Prime Video ispirato ai libri di Jenny Han ha rilasciato l’ultimo episodio venerdì 18 agosto 2023. La piattaforma streaming ha deciso di caricare un episodio a settimana a partire dal 14 luglio. Le avventure di Belly proseguono dopo la prima stagione, prendendo una piega più matura a causa di un lutto importante. Ancora una volta la giovane protagonista si ritroverà al centro di un triangolo amoroso con i due fratelli Conrad e Jeremiah Fisher. Passato e presente si confondono in una nuova estate carica di emozioni.
Il genere teen è di grande successo su tutte le piattaforme streaming, se infatti da un lato Netflix ha investito in serie come Outer Banks o Non ho mai, dall’altro Prime Video ha deciso di produrre una serie più pura incentrata su relazioni familiari e amori complessi. L’estate nei tuoi occhi 2 ancora una volta si focalizza sulla crescita e come questa possa influenzare i rapporti di amicizia o il modo di affrontare una perdita significativa
L’estate nei tuoi occhi 2: trama
È passato quasi un anno dal ballo delle debuttanti in cui Belly finalmente riuscì a baciare il suo vero amore Conrad. Da quel giorno molte cose sono cambiate: Jeremiah non parla più con Belly, lei e Conrad hanno rotto definitivamente e come se non bastasse Susannah non c’è più. L’anno di Belly è stato travagliato, riflettendosi anche sul suo rendimento scolastico. Nel frattempo suo fratello, ormai diplomato è pronto a partire per il college. I Conklin non torneranno a Cousins Beach per l’estate e tutto sembra andare per il verso sbagliato, ma un imprevisto potrebbe riportare le due famiglie insieme.
L’estate nei tuoi occhi 2: recensione
L’estate nei tuoi occhi 2, a differenza della stagione precedente è più malinconica, ma non per questo meno accattivante. Le ambientazioni nostalgiche richiamano continuamente l’estate, creando atmosfere suggestive, a tratti oniriche. A differenza della prima, si respira un’aria diversa, più matura e meno spensierata. I protagonisti hanno conosciuto la morte e l’innocenza è ormai qualcosa di remoto. Nessuno sembra essere più lo stesso e tantomeno il luogo in cui trascorrono le vacanze, diventato un covo di ricordi dolorosi. Allo stesso tempo la storia dei personaggi sembra più complicata da tenere in piedi a causa dei cambi drastici avvenuti nelle loro vite.
Tutti questi elementi non rendono però la seconda stagione noiosa, al contrario, riescono comunque a mantenere alto il livello dell’attenzione. Forse tramite personaggi secondari come Steven e Taylor, cha attraverso i continui battibecchi riescono a spezzare la monotonia del triangolo amoroso portando un po’ di allegria.
Il tema centrale di questa stagione è però la perdita, non solo intesa in senso fisico, ma anche metaforico. Infatti se da una parte i protagonisti devono affrontare la morte di Susannah, dall’altra sono costretti a fronteggiare anche la perdita dell’innocenza che ne consegue. Segnando una volta per tutte quelle linea che separa l’infanzia dall’età adulta. Non solo i giovani affrontano male il lutto, ma anche i genitori non riescono a metabolizzarlo generando ripercussioni sui figli. Anche il triangolo amoroso, che non rappresenta una novità in questi prodotti adolescenziali viene arricchito dall’elemento della perdita, mostrando le diverse sfaccettature dei personaggi principali.
L’estate
La vera protagonista di L’estate nei tuoi occhi 2 è sempre l’estate. L’atmosfera che si respira nelle scene a Cousins è delicata, attraverso la fotografia attenta a cogliere ogni particolare. Nonostante i numerosi flashbacks tra presente e passato, la stagione sopracitata è l’elemento chiave che fa da collante tra i diversi momenti nel corso della narrazione.
Questo anche tramite una colonna sonora perfettamente studiata, che racchiude alcuni tra gli artisti contemporanei più apprezzati. In particolar modo è necessario menzionare Taylor Swift, le cui canzoni ancora una volta vengono ultilizzate per raccontare momenti cruciarli della storia di Belly. Già nei primi trailer erano infatti stati usati due brani cruciali dell’artista, “August” e “Back to December”. La serie è rivolta alla generazione Z, descrivendola perfettamente e in modo delicato, a differenza di altri prodotti streaming.
Team Conrad o Team Jeremiah
La domanda più importante non solo all’interno della serie, ma sui social è diventata Team Conrad o Team Jeremiah? Un quesito che ha generato milioni di risposte diverse con argomentazioni articolate e un’analisi dettagliata. I due fratelli Fisher, rispetto alla stagione precendente, sono cresciuti. Il lutto li ha portati a maturare e a cambiare radicalmente. Jeremiah soprattutto, personaggio sempre allegro e spensierato sembra aver perso la luce che lo caratterizzava.
Belly continua a creare scompiglio nel rapporto tra i due fratelli, saltando continuamente dall’uno all’altro, senza capire lei stessa cosa desideri effettivamente. Conrad è sempre più distante e tormentato, continuando a respingere pertanto la ragazza e chiudendosi in sé stesso. Mentre Jeremiah, è premuroso e sempre pronto a riscattare Belly nei momenti di difficoltà. La giovane protagonista dovrà pertanto salutare il primo amore e capire se ci sono nuove opportunità.
L’estate nei tuoi occhi 2: conclusioni
L’estate nei tuoi occhi è senza dubbio uno dei migliori teen drama realizzati da una piattaforma streaming negli ultimi anni. La seconda stagione, seppur mantenendo il livello di quella precedente, nell’adottare temi più maturi perde parte della magia che aveva caratterizzato quella precedente. Tornare a Cousins Beach è sempre una bella esperienza e la complessità dei personaggi presentati riesce a renderla incalzante e convincente.
Trailer e dove vederla
L’estate nei tuoi occhi 2, così come la prima stagione è disponibile su Prime Video con la possibilità di vederla gratuitamente tramite la settimana di prova. Inoltre, la serie è già stata rinnovata per una terza stagione che con ogni probabilità dovrebbe essere disponibile la prossima estate.