HomeTaormina Film FestI peggiori giorni: la conferenza stampa con il cast

I peggiori giorni: la conferenza stampa con il cast

I peggiori giorni: conferenza con il cast

I peggiori giorni, nuovo film diretto da Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, approderà nelle sale italiane il 14 agosto 2023. Per presentare il lungometraggio si è tenuta una conferenza stampa al Taormina Film Fest, a cui ha pertacipato gran parte del cast, compresi i due registi. Durante questo evento sono stati rivelati alcuni dettagli in più sul “sequel” di I migliori giorni. Tra i personaggi del film troviamo nomi di spicco come Anna Foglietta, Rocco Papaleo e Fabrizio Bentivoglio.

I peggiori giorni, come il proprio percursore, rimane un film corale diviso in quattro parti. Ogni episodio si focalizza su una festività diversa, rispettivamente: Natale, 1 maggio, Ferragosto e Halloween. Massimiliano Bruno ha infatti dichiarato che il suo obiettivo era quello di seguire una struttura narrativa simile a quella de I migliori giorni, proponendo allo stesso tempo un rovescio della medaglia. Il lungometraggio in una realtà che presenta mille sfaccettature diverse, prova a rivolgersi ad un pubblico più ampio, attraverso ricorrenze comuni quali le festività, che in un modo o nell’altro vengono celebrate da tutti. Edoardo Leo ha aggiunto: “Vogliamo raccontare una generazione triste, piena di foto felici“.

I peggiori giorni

Trama e approfondimenti

Per quanto riguarda la trama, il primo episodio è un sequel del precendente, con i tre fratelli Edoardo Leo, Anna Foglietta e Massimiliano Bruno, pronti a festeggiare il natale a casa del padre. “Una famiglia basata sulla falsità dove si dice sempre il contrario di ciò che si pensa“, come affermato dalla Foglietta. Seguono poi le vicende del primo maggio, che affrontano il rapporto imprenditore-lavoratore, entrambi vinti da un sistema più grande di loro. L’episodio di ferragosto tratta invece la difficile relazione genitori-figli e l’incapacità di comprendersi fino in fondo; con la partecipazione di Caludia Pandolfi e Ricky Memphis. Per concludere, Sara Baccarini e Rocco Papaleo rispettivamente figlia e padre, che affrontano le difficoltà provocate da un’importante perdita.

I produttori hanno sottolineato come I peggiori giorni, sia più malinconico rispetto a quello precendente e provi a trattare in chiave comica temi delicati e comuni a tutti. Il tono del lungometraggio è sicuramente più drammatico rispetto a I Migliori giorni, cercando di portare importanti spunti di riflessione.

Inoltre, la scelta di fare uscire il film in estate non è affatto casuale, in quanto spinta dal desiderio di aumentare la partecipazione italiana nelle sale cinematografiche in una stagione non particolarmente apprezzata per questo genere di attività. La loro è una scommessa per rilanciare la commedia italiana, un genere che hanno ripetutamente provato a replicare all’estero senza particolari successi.

Lucrezia Lugli
Lucrezia Lugli
La passione per il cinema mi ha accompagnato dall’infanzia all’età adulta, ma ho impiegato più del previsto a capire che sarebbe diventata la mia strada. Guardo ogni genere di contenuto da film a serie tv, questo comprende anche i più grandi successi delle piattaforme streaming.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI