HomeNewsEcco i primi titoli della Berlinale Special 2025

Ecco i primi titoli della Berlinale Special 2025

Berlinale Special è una delle sezioni più dinamiche e variegate del Festival. Un programma che fin dai suoi albori ha saputo mescolare glamour e cultura popolare, con anteprime mondiali, discussioni approfondite e una forte attenzione ai temi contemporanei. Caratterizzato dalla sua pluralità di forme, il programma include film, serie e eventi speciali, offrendo ogni anno nuove scoperte e momenti unici.

Nasce nel 1984 come una serie di proiezioni speciali legate al Concorso. Berlinale Special presto acquisisce un’identità propria, diventando nel 2004 una sezione indipendente che abbraccia una selezione ampia e originale di opere. La sua versatilità si riflette anche nelle location insolite in cui si svolge, come quando la storica Porta di Brandeburgo è trasformata in un cinema a cielo aperto.

Oltre alla visibilità delle nuove produzioni, Berlinale Special è anche un importante spazio di riflessione sul cinema e sulla sua evoluzione. Molti dei film proposti esplorano la storia del cinema, analizzano le origini di tendenze artistiche o ritraggono registi e personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema. Ogni anno, il programma dedica spazio a omaggi e riconoscimenti a figure straordinarie il cui lavoro risuona profondamente con lo spirito del festival.

Pubblicità

L’annuncio ufficiale sul sito della Berlinale

In un recente comunicato nel proprio sito, la Berlinale ha annunciato i primi protagonisti della sezione Special dell’edizione che si terrà nel 2025.

“Dalle emozioni di genere ai documentari, passando per i galà sul Red Carpet, la Berlinale Special è una delle sezioni più diverse della Berlinale. Ecco un assaggio delle prime tre anteprime mondiali confermate per Berlinale Special: il regista tedesco Jan-Ole presenta Islands, un thriller neo-noir interpretato da Sam Riley e Stacy Martin. Il duo di registi Madeleine Sims-Fewer e Dusty Mancinelli propone un geniale mash-up di generi con il film canadese Honey Bunch. Entrambi i film sono presentati come Latenight Special. Il primo Gala Special della Berlinale confermato è Köln 75, una produzione tedesca con Mala Emde, John Magaro e Alexander Scheer. Ido Fluk ha diretto il film che racconta l’impresa del produttore adolescente del famoso concerto di Colonia della leggenda del jazz Keith Jarrett”.

Qui troverete i vincitori della Berlinale tenutasi nel 2024.

Riccardo Brunello
Riccardo Brunello
Il cinema mi appassiona fin da quando ero un ragazzino. Un amore così forte che mi ha portato ad approfondire sempre di più la settima arte e il mondo che la circonda. Ho un debole per i film d’autore e per il cinema orientale, ma, allo stesso tempo, non riesco a fare a meno di un multisala, un secchio di popcorn, una bibita fresca e un bel blockbuster.

ULTIMI ARTICOLI