HomeNewsJack Reynor entra nel cast del remake de La Mummia

Jack Reynor entra nel cast del remake de La Mummia

Il remake de La Mummia compie un decisivo passo in avanti. E’ della fine dello scorso anno l’annuncio che il classico horror dell’Universal Pictures avrebbe avuto un nuovo capitolo scritto e diretto da Lee Cronin. La prima novità riguarda l’ingresso nel cast di Jack Reynor la star di Midsommar (clicca qui per leggera la recensione) il terrificante horror di Ari Aster. L’attore di origini irlandesi non interpreterà il protagonista, ma avrà un ruolo di centrale importanza per il nuovo attesissimo capitolo del cult.

Le riprese si svolgeranno in Irlanda e Spagna e l’uscita è in programma per il 17 aprile 2026: questi i primi dettagli del nuovo remake. Jack Reynor, noto per il suo ruolo nella miniserie Netflix The Perfect Couple, ha alle spalle una carriera ricca di successi blockbuster Transformers 4 – L’era dell’estinzione (2014) di Michael Bay. Passando per film storici come Macbeth (2015) l’adattamento cinematografico dell’omonima tragedia di Shakespeare. Fino al cinema indipendente con Glassland (2014), per il quale ha vinto il premio come miglior attore al Sundance Film Festival.

Cosa sappiamo sul remake de La Mummia

Il ritorno de La Mummia segna il ritorno dietro alla macchia da presa di Lee Cronin reduce dal successo di Evil Dead Rise l’horror fantasy del 2023, 147 milioni di dollari al botteghino mondiale. Il nuovo film avrà come protagonista Blake che decide di trasferirsi insieme alla sua famiglia nella sua vecchia casa in California in seguito alla misteriosa sparizione del padre. E’ qui che l’uomo verrà brutalmente attaccato da un lupo mannaro e subirà un’inquietante trasformazione che costringerà moglie e figlia a fuggire da lui.

Stiamo parlando di un nuovo capitolo della saga tratto dal film originale del 1932 diretto da Karl Freund con Boris Karloff nei panni delle mummia. Uno dei grandi classici del cinema horror che ha dato poi spazio a una versione più d’avventura con Brendan Fraser del 1999. Fino all’ultimo tentativo con protagonista Tom Cruise. Un progetto diretto da Alex Kurtzman che in origine sarebbe stato il primo di una serie di lungometraggi che avrebbero dato nuova vita ai mostri classici della Universal, tra cui Frankenstein e l’Uomo invisibile. Ma che, dopo il flop del film, è stato tuttavia abbandonato.

Valeria Furlan
Valeria Furlan
Sognatrice per professione, narratrice nel tempo libero, vivo di cinema, scrittura e tè alla pesca. Completamente persa in Antonioni e nell'estetica della Nouvelle Vague, vorrei vivere in un film di Wong Kar Wai e non rifiuto mai un bel noir

ULTIMI ARTICOLI