HomeNewsJack Gleeson: il malvagio re de Il Trono di Spade approda all'Ultracon

Jack Gleeson: il malvagio re de Il Trono di Spade approda all’Ultracon

Jack Gleeson, conosciuto ai più come re Joffrey nella serie Il Trono di Spade (Game of Thrones) sarà ospite d’onore all’Ultracon. La fiera cremonese del fumetto e cultura pop quest’anno porta in casa un ospite di caratura internazionale, un attore che per anni ha fatto impazzire di rabbia i fan della serie fantasy HBO. L’appuntamento per poter incontrare Jack Gleeson è fissato per il 12 gennaio, secondo ed ultimo giorno della fiera. Prenotazioni per foto e autografi sono acquistabili sul sito dell’evento.

Jack Gleeson: gli inizi ed il successo planetario

Nato in Irlanda nel 1992, Jack Gleeson ha mosso i suoi primi passi nel cinema nei primi anni duemila al fianco di Christian Bale. Il regno del fuoco (2002) e Batman Begins (2005) i primi ruoli di rilievo del giovanissimo attore all’interno dell’industria cinematografica. La notorietà è arrivata nel 2011, anno di uscita della prima stagione de Il Trono di Spade. Personaggio odiato dai più, Joffrey Baratheon ha nel bene e nel male segnato profondamente la vita di Jack Gleeson. Tutta questa riconoscibilità stava infatti molto stretta all’attore, e ciò lo ha spinto ad abbandonare le scene per dedicarsi agli studi universitari.

Dal 2020, a sei anni di distanza dalle ultime interpretazioni, l’attore irlandese è tornato a calcare le scene e televisive e non. Proprio nel 2020 arriva l’apparizione in due episodi di Out of Her Mind e nel 2023 compare in Sex Education. Lo scorso anno Jack Gleeson è stato anche uno dei protagonisti del lungometraggio L’ultima vendetta. Il talento mostrato nella serie televisiva ambientata nei Sette Regni non si è mai replicato, ma ciò non toglie che l’attore non possa in futuro riservare grandi sorprese. Del resto l’età gioca a suo favore, e forse, con il ruolo giusto, il nome del giovane interprete potrebbe non rimare solo legato a quello di re Joffrey.

jack gleeson
Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI