HomeNewsDaisy Edgar-Jones ha parlato del suo rapporto con i colleghi

Daisy Edgar-Jones ha parlato del suo rapporto con i colleghi

Daisy Edgar-Jones ha parlato di 'internet boyfriends' e co-star

Daisy Edgar-Jones è un’attrice che negli ultimi anni abbiamo spesso apprezzato tra serial e cinema. Si è sicuramente fatta amare dai fans di Normal People, serie tratta dal fortunato romanzo di Sally Rooney in cui è protagonista con Paul Mescal. Proprio di Paul Mescal e delle sue co-star maschili l’attrice ha recentemente parlato in un’intervista. La giovane star inglese si è detta molto fortunata delle collaborazioni con alcuni degli astri nascenti della scena cinematografica internazionale. Ha, inoltre, puntualizzato come nessuno di loro abbia avuto problemi rispetto al fatto che fosse lei il centro vero delle storie. Un aspetto non sempre digerito bene dalle co-star.

Jones ha anche sottolineato di aver lavorato praticamente con tutti o quasi gli “internet boyfriends”, attori molto amati online. Oltre a Mescal ha infatti collaborato con Sebastian Stan, Harris Dickinson, Andrew Garfield e Jacob Elordi. Una lista quella degli internet boyfriends in cui le mancano solo Timothée Chalamet e Austin Butler. Non è però detto che in futuro qualche produzione non decida di affiancarla a uno dei due. Così come molti fans chiedono a gran voce di rivederla al fianco di Paul Mescal, con il quale il rapporto dopo Normal People è diventato molto forte.

Daisy Edgar-Jones: Normal People e il cinema

Sebbene la carriera di Daisy Edgar-Jones si arricchisca di anno in anno di nuovi progetti, proprio Normal People è rimasto nel cuore degli spettatori. La serie ha prodotto anche un ritorno di immagine per un libro già popolare come quello di Sally Rooney. Sicuramente oltre alla storia è stata proprio l’alchimia tra l’attrice e la sua co-star Paul Mescal a conquistare il pubblico. Al cinema la vedremo al fianco di uno degli attori che lei stessa ha citato: Jacob Elordi. I due saranno protagonisti di On Swift Horses di Daniel Minahan. Il film arriverà nelle sale statunitensi a partire dal 25 aprile dopo essere stato presentato al Festival di Toronto nel 2024. Precedentemente aveva collaborato col regista candidato all’Oscar Lee Isaac Chung (Minari) per Twisters.

Stefano Minisgallo
Stefano Minisgallo
Si vive solo due volte come in 007. Si fanno i 400 colpi come Truffaut, Fino all’ultimo respiro come Godard. Il cinema va preso sul serio, ma non troppo. Ci sono troppi film da vedere e poco tempo, allora guardiamo quelli belli. Il cinema è una bella spiaggia, come nei film di Agnes Varda.