HomeDisney PlusTucci in Italy - Scoprire l’Italia attraverso il cibo

Tucci in Italy – Scoprire l’Italia attraverso il cibo

In cinque episodi Stanley Tucci porta gli spettatori alla scoperta di cinque regioni italiane e delle loro tradizioni enogastronomiche.

Cibo e Italia, un binomio scontato ma che si rivela sempre vincente. Tucci in Italy è la nuova serie documentario prodotta da National Geographic e disponibile su Disney+. In cinque episodi Stanley Tucci, attore americano già noto per aver interpretato ruoli di successo e recentemente visto nel film Conclave, porta gli spettatori alla scoperta di cinque regioni italiane: Toscana, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Abruzzo e Lazio. 

Tucci in Italy

Tucci in Italy – La Trama

La passione per l’Italia, e soprattutto per le sue tradizioni enogastronomiche, guida Stanley Tucci in un viaggio che unisce cultura, sapori e incontri umani. Ogni episodio è dedicato a una regione e racconta, con uno sguardo curioso e rispettoso, le storie che si nascondono dietro ai piatti più iconici e a quelli meno conosciuti, dando spazio non solo ai sapori ma anche alle persone che li custodiscono e li tramandano.

Il primo episodio è ambientato in Toscana, terra di arte e di cucina rustica e schietta. Tucci parte da Firenze, dove scopre il celeberrimo panino con il lampredotto, simbolo dello street food fiorentino, per poi spostarsi nella Maremma alla scoperta dei butteri, gli ultimi mandriani italiani.

La seconda tappa è la Lombardia, una regione spesso identificata solo con Milano e il suo ritmo frenetico, ma che rivela anche un’anima profonda legata al cibo e alla convivialità. Qui Tucci assaggia piatti tipici, visita allevamenti di storioni per parlare di caviale italiano e si ferma negli autogrill – simbolo pop e snodo gastronomico inatteso – per comprendere come l’Italia riesca a trasformare anche una sosta veloce in un’esperienza culinaria.

In Trentino-Alto Adige il viaggio cambia atmosfera. Qui il cibo racconta di confini, di identità plurime, di una cucina sospesa tra influenze mitteleuropee e tradizioni alpine. Tucci si confronta con la comunità ladina, esplora le Dolomiti e mette in luce una gastronomia fatta di canederli, speck, selvaggina e antichi metodi di conservazione.

La penultima tappa è l’Abruzzo, terra schiva ma generosa. Gli arrosticini diventano l’emblema di una cucina popolare, diretta, che si affida a materie prime semplici ma trattate con maestria. Tucci visita piccoli borghi, incontra pastori, panettieri e donne che custodiscono ricette tramandate da secoli. È anche l’occasione per riflettere su un’Italia che resiste all’omologazione, che resta fedele ai propri ritmi.

A chiudere la serie è il Lazio, una regione che va ben oltre Roma e la sua cacio e pepe. Tucci esplora la cucina laziale tra le osterie storiche della capitale, le vigne dei Castelli Romani e le aziende agricole della Tuscia.

Tucci in Italy – La Recensione

Perché guardare una docuserie di un attore americano che parla di Italia e di cibo? La domanda è legittima. Vuole forse spiegare l’Italia agli italiani? No, semmai vuole mostrarla al mondo, e farlo con autenticità, attenzione e amore sincero. In un mondo in cui c’è ancora chi crede che la torre di Pisa si trovi a Roma e che Firenze sia un quartiere di Napoli, Tucci in Italy ha il merito di restituire complessità e dignità alla geografia culturale e gastronomica del nostro paese.

La forza della serie sta proprio nella sua capacità di raccontare la diversità: l’Italia non è una, ma cento, mille microstorie regionali e locali. E se è vero che il cibo è un modo per parlare anche di identità, appartenenza e storia, allora questa docuserie è molto più che un giro goloso tra ristoranti: è un racconto visivo e umano di ciò che siamo, o potremmo essere.

Stanley Tucci non è un esperto di cucina, né pretende di esserlo. Ma è curioso, rispettoso e incredibilmente comunicativo. Il suo italiano è sorprendentemente buono, e il suo approccio mai invadente. Non c’è spettacolarizzazione né ironia fuori luogo: c’è solo il desiderio di conoscere, capire, ascoltare.

La fotografia è un altro punto di forza della serie. Le inquadrature sono studiate, i paesaggi valorizzati, ma senza mai perdere di vista le persone. L’Italia che emerge non è da cartolina: è vera, viva, vissuta.

Tucci in Italy – Il cast

Il cast, in senso classico, non esiste. Il protagonista è Tucci, ma i co-protagonisti sono le persone che incontra: chef, pastori, casalinghe, ristoratori, storici del cibo, giovani imprenditori e anziani custodi delle tradizioni. È un’Italia fatta di volti, di mani che impastano, di accenti diversi. Nessuna star, nessun personaggio costruito. Solo persone vere con qualcosa da dire (e da cucinare).

Conclusioni

Anche se non siete fan dei documentari o se credete di sapere già tutto del vostro paese, questa serie merita una possibilità. È una docuserie di qualità, che unisce leggerezza e profondità, senza moralismi né banalità. In cinque puntate offre uno spaccato d’Italia inedito e genuino, fatto di storie minime e sapori forti.

Se Stanley Tucci decidesse di continuare il suo viaggio esplorando cinque regioni alla volta, ci attendono ancora almeno tre stagioni: il che non sarebbe affatto male. Per ora non ci sono conferme ufficiali, ma il successo di pubblico e critica lascia ben sperare. In attesa di un possibile seguito, non resta che mettersi comodi, magari con un piatto di pasta fumante, e partire per questo viaggio tra le meraviglie dell’Italia… a tavola.

PANORAMICA RECENSIONE

Regia
Soggetto e Sceneggiatura
Interpretazioni
Emozioni

SOMMARIO

Tucci in Italy è una docuserie di qualità che unisce leggerezza e profondità, offrendo uno spaccato d'Italia inedito e genuino, fatto di storie e sapori.
Laura Andriuzzi
Laura Andriuzzi
Sono una fan del cinema e della scrittura, amante di maratone cinematografiche e scontri critici sulla trama. Dalle commedie francesi ai crime procedural, mi piace tutto ciò che richiede cervello, ironia e una spruzzata di mistero. E se non sto guardando qualcosa? Probabilmente sto tentando di scriverlo!

ULTIMI ARTICOLI

Tucci in Italy è una docuserie di qualità che unisce leggerezza e profondità, offrendo uno spaccato d'Italia inedito e genuino, fatto di storie e sapori. Tucci in Italy - Scoprire l’Italia attraverso il cibo