HomeNewsTransformers - E se uscisse un crossover con G.I. Joe?

Transformers – E se uscisse un crossover con G.I. Joe?

Da quando la fine di Transformers: Rise of the Beasts lo scorso anno ha confermato che i Cybertroniani esistevano in un mondo con gli agenti di G.I. Joe, il lavoro è continuato dietro le quinte per rendere quel film crossover una realtà. Ad aprile, è stato ulteriormente consolidato che lo scontro tra titani Hasbro sta davvero accadendo e Derek Connolly di Jurassic World avrebbe scritto la sceneggiatura. Tuttavia, con Transformers One in uscita a breve e che funge da storia delle origini di Optimus Prime e Megatron, puntando anche ad essere il primo film di una trilogia, ci sono domande su quale sia il futuro esatto per entrambi i franchise. Durante un’intervista per il film d’animazione di Josh Cooley, la tempistica di Transformers nei prossimi anni.

Transformers

Molto di ciò che accadrà dipenderà dal fatto che Transformers One ottenga un bottino al botteghino. Sembra una forte possibilità, con un forte punteggio del 91% su Rotten Tomatoes grazie a recensioni entusiastiche che aiutano il passaparola, ma potrebbe essere necessaria una performance mostruosa per garantire alla fine un sequel o due da tutte le parti coinvolte.

Continuare la storia su Cybertron avrà la precedenza, in live-action, la timeline è un po’ più oscura. Nonostante le discussioni su un altro film standalone di G.I. Joe e una trilogia attorno a Rise of the Beasts, di Bonaventura ha offerto un po’ di chiarezza, rivelando che la prossima volta che questi due franchise appariranno in live-action, sarà insieme. Inoltre, afferma che la prospettiva emotiva di Transformers One sui robot che gli spettatori conoscono e amano ispirerà il modo in cui verranno ritratti in futuro. Ha detto:

Pubblicità

Beh, stiamo andando, di nuovo, in base al successo, faremo un sequel di questo, e ci sarà una versione animata, ed esisterà completamente separatamente da qualsiasi cosa facciamo live-action. Il prossimo film live-action sarà un crossover. Dove sarà particolarmente colpito è il fatto che ora sappiamo di cosa sono capaci emotivamente questi robot in un certo senso. Quindi dovremo capire come creare quella stanza, che possiamo permettercela, e creare una storia che si possa sfruttare di più. Quindi una delle cose che mi interessa particolarmente fare, e siamo ancora nella fase di sviluppo, quindi nulla è affatto scritto nella pietra, ma penso che dobbiamo fare di più ora dal punto di vista dei robot nel live-action perché questo è l’unico modo per entrare davvero dentro di loro“.

Parte della sfida nel realizzare un crossover è l’enorme numero di personaggi su cui si dovrà lavorare. Rise of the Beasts ha anticipato che il Noah di Anthony Ramos e il Mirage di Pete Davidson avrebbero continuato i ruoli dopo che il primo ha accettato l’invito a unirsi a G.I. Joe e ha condotto alcune riparazioni sul suo amico trasformatore di Porsche. Anche gli Autobot iconici come Optimus Prime (Peter Cullen) Bumblebee e i Maximal come Optimus Primal (Ron Perlman) sembrano destinati a tornare in eventuali conflitti futuri. Per quanto riguarda G.I. Joe, non ci sono indicazioni su chi potrebbe unirsi alla lotta, ma Chris Hemsworth lascerà il suo ruolo di doppiatore di un giovane Orion Pax per interpretare un membro dell’agenzia d’élite per il crossover.

Nonostante un probabile afflusso di nuovi personaggi umani come membri dei Joe, di Bonaventura sottolinea che vogliono che i Cybertroniani abbiano ancora le loro storie e i loro obiettivi. È un atto di equilibrio stretto, tuttavia, dare la stessa fatturazione a entrambi i franchise data la differenza di scala e poteri. Il team è ancora nelle prime fasi di ricerca del giusto numero di Joe e bot che consentiranno a entrambi di brillare senza sacrificare troppo la caratterizzazione. Ha detto:

Invece di reagire agli esseri umani o al complotto umano, qual è la loro spinta, deve essere parte di quella storia ora. Quindi sarà complicato perché ora la cosa più difficile di molti film in franchising è quanti personaggi ci sono, e più personaggi cerchi di gestire, più è difficile farne un mucchio di davvero buoni. Devi andare avanti, mantenerlo più piccolo, mantenerlo più piccolo. Quindi saremo in quel processo per un po’ in cui inizieremo con un gruppo di Joe e un gruppo di Transformers e dirò, umani normali, e poi farai questo. Questo è un po’ il punto in cui ci troviamo in questo momento, stiamo cercando di mettere in atto la cosa più grande. Il trucco in questo, come stavamo parlando qui, nel cercare di trovare quel tono e quell’equilibrio è come, ‘Beh, quanto dei Joe vuoi? E quanti Transformers vuoi?'”

Federico Favale
Federico Favale
Anche da piccolo non andavo mai a letto presto. Troppi film a tenermi sveglio. Più guardavo più dicevo a me stesso: "ok, la vita non è un film ma se non guardassi film non capirei nulla della vita".