HomeRecensioni Serie TVThe White Lotus 2, la recensione di una serie incredibile

The White Lotus 2, la recensione di una serie incredibile

The White Lotus è una serie televisiva statunitense creata, sceneggiata e diretta da Mike White e prodotta da HBO. Seppur inizialmente pensata come una miniserie di sei episodi, il grande successo di pubblico e critica della prima stagione ha portato allo sviluppo di una seconda stagione.

The White Lotus diventa così una serie antologica, ossia un prodotto che nelle diverse stagioni racconta storie differenti con nuovi personaggi. La seconda stagione di The White Lotus è stata trasmessa dal 30 ottobre all’11 novembre 2022 su HBO negli Stati Uniti ed in Italia su Sky.

The White Lotus 2 cast

Il cast della seconda stagione di The White Lotus comprende F. Murray Abraham (Bert Di Grasso), Jennifer Coolidge (Tanya McQuoid-Hunt), Adam DiMarco (Albie Di Grasso), Meghann Fahy (Daphne Sullivan), Jon Gries (Greg Hunt), Tom Hollander (Quentin), Sabrina Impacciatore (Valentina), Michael Imperioli (Dominic Di Grasso), Theo James (Cameron Sullivan), Aubrey Plaza (Harper Spiller) e Haley Lu Richardson (Portia).

The White Lotus 2 trama

The White Lotus 2 è ambientata in un resort siciliano di lusso, un luogo dove i ricchi ospiti, soprattutto stranieri, giungono per ammirare le bellezze dell’Italia.

La vacanza idilliaca viene rotta però dal ritrovamento di un cadavere nelle acque del Mar Ionio e di altri corpi all’interno del resort. Il racconto fa un balzo indietro, a una settimana prima dagli eventi del prologo. Vari ospiti giungono per passare una settimana di vacanza. Ognuno di loro con la propria storia e il proprio motivo di essere in Sicilia.

Pubblicità

Nel resort si trovano la coppia di coniugi, Ethan e Harper, i quali sono stati invitati da Cameron, amico del college di Ethan, e sua moglie Daphne a passare la vacanza insieme. Gli uomini della famiglia Di Grasso, il vecchio Bert, suo figlio Dominic e il giovane nipote Albie. Infine, una vecchia conoscenza della prima stagione, la problematica Tanya, qui in compagnia del suo nuovo marito Greg e della sua assistente Portia.

Questi personaggi si incrociano con la difficile responsabile del resort Valentina e due giovani ragazzine del luogo, Mia e Lucia. Ognuno dei personaggi si presenta con i suoi problemi e un carattere difficile. Il conflitto tra le diverse visioni del mondo e le differenti personalità troverà risoluzione nel tragico epilogo di cui lo spettatore è già a conoscenza.

The White Lotus

The White Lotus 2 recensione

La prima stagione è momorabile. E’ riuscita a coniugare in maniera armoniosa il genere della commedia satirica, i personaggi con personalità eccentriche ed eccessive e alcuni elementi tipici della tragedia come scene malinconiche e crisi esistenziali. The White Lotus 2 riprende con una seconda stagione decisamente più matura e profonda, anche se forse meno imprevedibile.

Seppur The White Lotus 2 presenti delle analogie evidenti con la prima stagione, è innegabile che la nuova miniserie osi di più soprattutto dal punto di vista contenutistico e morale.

I confini tra giusto e sbagliato sono qui decisamente meno distinguibili, soprattutto grazie al lavoro svolto sulla caratterizzazione dei protagonisti. La satira sociale rimane sempre al centro del prodotto targato HBO, in cui vengono mostrate con cinismo e sarcasmo le ipocrisie dei privilegiati.

Al centro delle tensioni che contraddistinguono la narrazione di The White Lotus 2 non vi è che la sessualità e tutto ciò che ne deriva. In questo paradiso siciliano, il sesso è utilizzato non solo come strumento di potere, ma anche come mezzo di manipolazione, ossessione e gelosia.

In questo senso, un altro tema che si collega perfettamente al precedente nella miniserie è il simbolismo, soprattutto in riferimento a leggende superstizio. Se la presenza delle celebri Teste di Moro che adornano l’hotel e la vicinanza del resort all’Isola Bella sono entrambi elementi che richiamano antiche leggende basate sull’amore e sulla passione, mutate poi in tradimenti e vendette.

Pubblcità
The White Lotus

I rimandi al grande cinema italiano

In The White Lotus 2 sono inoltre presenti moltissimi richiami al cinema italiano. Questi continui omaggi, insieme alla presenza della protagonista Tanya, reduce dalla prima stagione, creano una sorta di continuità tra le due parti della serie.

Tanya si immedesima frequentemente con la nota attrice Monica Vitti, in particolare con Claudia, una donna da lei interpretata nel film di Michelangelo Antonioni L’avventura, con la quale condivide lo stesso destino. Il personaggio della Vitti, infatti, viene tradito da un uomo con il quale sarà poi costretta a vivere una tormentata relazione. Ma i rimandi a L’avventura non si fermano solo in ambito narrativo.

In una scena del terzo episodio, quando Harper arriva sull’isola di Noto, è stata ricreata l’esatta sequenza nella quale Monica Vitti viene circondata da un gruppo di uomini minacciosi. L’idea è partita dal direttore della fotografia Xavier Grobet, in stato di grazia in tutti gli episodi di questa seconda stagione.

The White Lotus

The White Lotus 2 è stata premiata ai Golden Globe del 2023 come migliore miniserie. Oltre a ciò, Jennifer Coolidge ha vinto anche il premio come miglior attrice non protagonista in una miniserie. In attesa di scoprire i vincitori degli Emmy Awards, la visione è consigliatissima.

Trailer (sub-ita)

PANORAMICA RECENSIONE

Regia
Soggetto e scenggiatura
Interpretazioni
Emozioni
Samuele Galleri
Samuele Galleri
Cinefilo di seconda generazione, amante soprattutto delle serie televisive e del cinema di animazione.

ULTIMI ARTICOLI

The White Lotus è una serie televisiva statunitense creata, sceneggiata e diretta da Mike White e prodotta da HBO. Seppur inizialmente pensata come una miniserie di sei episodi, il grande successo di pubblico e critica della prima stagione ha portato allo sviluppo di una...The White Lotus 2, la recensione di una serie incredibile