HomeNewsNikki Glaser condurrà i Golden Globes anche nel 2026

Nikki Glaser condurrà i Golden Globes anche nel 2026

La notizia è ufficiale: Nikki Glaser condurrà anche la prossima edizione dei Golden Globes, che si terrà nel gennaio del 2026. Celebre negli USA come stand-up comedian, personaggio televisivo, radiofonico, nonché host di famosi podcast, la Glaser ha riscosso un notevole apprezzamento per il modo in cui ha presentato i Golden Globes di quest’anno. La Glaser ha ottenuto l’incarico dopo la sua partecipazione da protagonista a The Roast of Tom Brady di Netflix, e prima della cerimonia di premiazione ha dichiarato che il ruolo l’ha fatta entrare “nel radar di alcune persone importanti”.

La conduttrice di FBoy Island ha recentemente concluso il suo tour di stand-up The Good Girl ed è ora impegnata nel suo Alive and Unwell tour. Dalle ultime indiscrezioni, Nikki Glaser avrebbe firmato un contratto di tre anni per condurre i Globes. Pagata per l’ultima edizione poco più di 400.000 dollari, probabilmente il suo compenso aumenterà “significativamente” dopo che le è stato chiesto di tornare.

“L’anno prossimo prenderò di più”, ha detto al celebre conduttore radiofonico Howard Stern dopo lo show.

Le dichiarazioni di Nikki Glaser e del presidente dei Globes

“Condurre i Golden Globes quest’anno è stato senza dubbio il momento più divertente della mia carriera”, ha dichiarato la Glaser. “Non vedo l’ora di rifarlo, e questa volta di fronte al team di The White Lotus che finalmente riconoscerà il mio talento e mi inserirà nella quarta stagione nel ruolo di un’istruttrice di pilates scandinava con un passato oscuro”.

“Nikki Glaser ha portato una scintilla rinfrescante e un’arguzia impavida sul palco dei Golden Globes quest’anno. Il suo umorismo tagliente e la sua presenza audace hanno dato il tono di una serata indimenticabile, rendendo la cerimonia vibrante e soprattutto divertente”, ha aggiunto Helen Hoehne, Presidente dei Golden Globes.

Pubblicità

Qui trovate la lista di tutti i vincitori.

Riccardo Brunello
Riccardo Brunello
Il cinema mi appassiona fin da quando ero un ragazzino. Un amore così forte che mi ha portato ad approfondire sempre di più la settima arte e il mondo che la circonda. Ho un debole per i film d’autore e per il cinema orientale, ma, allo stesso tempo, non riesco a fare a meno di un multisala, un secchio di popcorn, una bibita fresca e un bel blockbuster.

ULTIMI ARTICOLI