HomePersonaggiJenna Ortega, tutto sulla star di Mercoledì

Jenna Ortega, tutto sulla star di Mercoledì

Jenna Ortega è una giovane attrice che ha di recente stupito il pubblico per il ruolo di protagonista nella serie Netflix Mercoledì. Anche se recita fin dalla giovane età, è stato con questo ruolo che ha davvero conquistato e si è fatta notare per le qualità attoriali e anche per la sua avvenenza fisica. Diventata infatti subito un “idolo” per gli adolescenti, fascia di età a cui effettivamente la serie è destinata, Jenna Ortega ormai è sulla bocca di tutti.

Jenna Ortega

Jenna Ortega: da Disney Channel a Mercoledì

Jenna Ortega asce il 27 settembre 2002 nella Coachella Valley, in California. È la quarta dei sei figli, il papà è un imprenditore messicano e la mamma è una casalinga. Le origini messicane spiegano il cognome non statunitense, anche se in America Jenna Ortega ha sempre vissuto. Già quando ha appena sei anni mostra un grande talento e interesse per la recitazione. Partecipa a una serie di audizioni e lavora come comparsa.

Inizia la sua carriera quindi come attrice bambina in spot, serie e film minori, la ricordiamo come protagonista della serie Stuck in the Middle. Al pari di altre attrici che hanno cominciato giovanissime, quindi, lei ha cominciato proprio con Disney Channel. Dove va in onda la serie dove lei è interprete di una ragazza di nome Harley Diaz. La famiglia a cui appartiene è numerosa, composta dai due genitori e sei fratelli, curiosamente come quella di Jenna Ortega. La differenza è che Harley non recita ma vuole andare avanti grazie al proprio talento per l’ingegneria.

Spopola sul web un videoclip di questa serie dove Jenna Ortega dice che se fosse un giorno della settimana sarebbe il mercoledì, curioso riferimento a posteriori della serie che la renderà così popolare. A suo dire lei e Mercoledì sono comunque molto simili, essendo lei, come Tim Burton (regista di alcuni episodi della serie), molto interessata fin dall’adolescenza agli aspetti legati al macabro e all’oscuro. Ma non è Mercoledì l’unica serie Netflix in cui ha recitato: i più attenti avranno notato che in You interpreta una giovane adolescente, Ellie, che stringe amicizia con il protagonista Joe Goldberg, che addirittura le uccide la sorella. Anche qui Jenna Ortega veste i panni di una ragazzina giovane e intelligente, più sveglia degli altri. Appassionata di cinema e ferrata sui social, con una personalità istrionica.

Jenna Ortega

Jenna Ortega e Mercoledì

La personalità introspettiva dell’attrice si può notare anche nel libro che ha scritto a 17 anni, dal titolo It’s All Love: Reflections for Your Heart & Soul, inedito in Italia. Dove raccoglie una serie di sue riflessioni e pensieri. Proprio questo background forse l’ha aiutata a interpretare con tale convinzione la serie Mercoledì. Ispirata alla Famiglia Addams, in realtà la serie si distacca fortemente dalla storia originale per rendere unico personaggio principale la giovane Mercoledì.

Pubblicità

Da qui, parte a raccontare una serie di avventure e situazioni vicini al genere del giallo per ragazzi, popolare per ora su Netflix. Le atmosfere ricordano quelle di Harry Potter, per la presenza di un’ambientazione scolastica magica e inquietante, unite a un tocco particolarmente dark e macabro proprio dello stile del regista Tim Burton. Mercoledì è di origini ispaniche e questo è stato un ulteriore fattore comune che ha spinto proprio Burton a scegliere Jenna Ortega, che a quanto pare ha svolto la sua audizione su Zoom.

Jenna Ortega

La particolare audizione per Mercoledì e gli script cambiati

Infatti, Ortega era impegnata sul set del film horror X-A Sexy Horror Story di Ti West, e quindi ha fatto l’audizione via Zoom. Ma non è tutto: essendo quello un film horror, il trucco rimasto dalle riprese non era sicuramente distante dallo stile della serie Mercoledì. Così l’attrice ha avuto una bella idea e si è presentata davanti allo schermo completamente coperta di sangue finto. Lo ha raccontato durante un’intervista a Wired:

È stato divertente perché quando ho incontrato Tim Burton per la mia audizione di Mercoledì, avevo appena finito di girare quel momento. Quindi avevo sangue e sudore finti tra i capelli e un taglio enorme sul viso ed ero sveglia da oltre 24 ore. Sono entrata su Zoom e lui ha riso davvero. Mi ha fatto ridere. Ho pensato che fosse accattivante.

Sembra inoltre che l’attrice abbia voluto dare un’impronta del tutto personale sia al personaggio, sia alle battute, sia allo script. Lo ha raccontato al podcast Armchair Expert condotto dall’attore Dax Shepard:

Tutto quello che fa Mercoledì, tutto quello che ho dovuto interpretare, non aveva affatto senso per il suo personaggio. Il suo essere in un triangolo amoroso? Non aveva senso. C’era una battuta su un vestito che deve indossare per il ballo scolastico e lei dice: Oh mio Dio, lo amo!. Non posso credere di averlo detto. Mi odio letteralmente. Avrebbe semplicemente dovuto dire: no”.

Ha aggiunto che ci sono stati momenti sul set in cui pensa di essere diventata persino quasi poco professionale, avendo dovuto cambiare le battute in quanto le riteneva incoerenti con la caratterizzazione del personaggio. Sembra quindi che la giovane attrice abbia anche a cuore particolarmente questo personaggio, mentre il pubblico aspetta con ansia la prossima stagione per rivederla.

Roby Antonacci
Roby Antonacci
Giornalista per Vanity Fair, collaboratrice per Moviemag, scrivo da sempre di cinema con un occhio attento a quello d'autore, una forte passione per l'horror e il noir, senza disdegnare i blockbuster che meritano attenzione.

ULTIMI ARTICOLI