HomeNews"È un nuovo inizio": i fratelli Russo sul futuro del MCU

“È un nuovo inizio”: i fratelli Russo sul futuro del MCU

Dopo una “pausa” durata 6 anni dal MCU, I fratelli registi Anthony e Joe Russo ritornano a parlare dei due film in cantiere Avengers: Doomsday e Avengers: Secret War.

I film annunciati hanno catturato l’attenzione dei fan storici, sia per la presenza dei Russo (che avevano diretto i due capitoli Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame) sia per il ritorno di Robert Downey Jr.

Downey Jr tornerà nel MCU nei panni del cattivo del Multiverso Dottor Destino. La somiglianza tra Iron Man e questo nuovo antagonista sarà solo il punto d’inizio per la nuova era del MCU.

La cosa che più emoziona di questi due nuovi film è che sono un inizio. Un nuovo inizio. Abbiamo raccontato una storia finale e ora ne racconteremo una iniziale. E poi chissà dove ci porterà“. Hanno dichiarato i registi.

Passato, presente e futuro

Non è un segreto che dopo la fine di un’era con Avengers: Endgame i film successivi del MCU non hanno avuto lo stesso successo dei loro predecessori.

Pubblicità

Ad esempio, Thor: Love and Thunder e Ant-Man and the Wasp: Quantumania non hanno avuto un buon riscontro commerciale e di critica. I fratelli Russo intanto sono entrati in accordo con Netflix dopo la direzione di Cherry con protagonista Tom Holland.

The Gray Man e The Electric State (uscito da qualche giorno in streaming) sono i due film che Netflix ha commissionato ai Russo e The Electric State ha un budget di oltre 300 milioni di dollari.

A segnare intanto quello che potrebbe risollevare le sorti del MCU è l’imminente uscita di Thunderbolts, con protagonisti, tra gli altri, Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour.

Gli attori invece confermati per Avengers: Doomsday per il momento sono Benedict Cumberbatch, Tom Holland e il cast del prossimo I Fantastici 4.

Avengers: Doomsday è programmato per l’uscita in sala il prossimo anno, nel 2026.

Giorgia Ferraro
Giorgia Ferraro
Laureata in Dams, Hugo Cabret mi ha fatto scoprire l'amore per il cinema. Amo Bong Joon-ho, Villeneuve, Hitchcock e il giallo all'italiana degli Anni Settanta. Guardo volentieri i film d'animazione e gli horror (a volte nella stessa giornata). Per piangere un po' una commedia romantica è quello che ci vuole.

ULTIMI ARTICOLI