HomeNewsAddio a John Capodice, l'attore di Ace Ventura e General Hospital

Addio a John Capodice, l’attore di Ace Ventura e General Hospital

John Capodice è morto all’età di 83 anni. Un attore veterano di vecchia scuola, le sue interpretazioni più celebri risalgono al film Ace Ventura, le soap opera I Ryan e General Hospital. La scomparsa è avvenuta lo scorso 30 dicembre, l’annuncio è arrivato dal sito delle pompe funebri Pizzi del New Jersey, senza specificare le cause del decesso.

L’impresa di pompe funebri ha descritto Capodice “un marito, un padre e un nonno devoto che mancherà a tutti coloro che hanno avuto il piacere di incontrarlo”.

John Capodice, la carriera

john capodice

Nato nel 1941, Capodice è stato un attore caratteristico che ha recitato in alcuni dei più grandi programmi TV e film americani nel corso della sua lunga carriera. Il suo, è stato uno di quei volti noti al grande pubblico, specialmente nel piccolo schermo, dove ha interpretato ruoli in soap opera che gli sono valsi l’affetto e la riconoscenza di milioni di americani. Fino al 2023 ha lavorato anche come doppiatore.

Pubblicità

Ha ottenuto per la prima volta un ruolo nella celebre soap televisiva della ABC I Ryan nei panni di Lordy Lord alla fine degli anni ’70. Altri ruoli importanti sono quelli in Ace Ventura, al fianco di Jim Carrey, in cui è apparso come detective, e General Hospital, in cui ha interpretato Carmine Cerullo negli anni ’90.

Capodice ha recitato anche in Seinfeld, The West Wing, Six Foot Under e Law & Order, costruendo nel tempo una carriera prolifica con una ricca filmografia. Nonché come attore teatrale, apparendo anche in numerose produzioni teatrali. Il sito web dell’impresa funebre ha scritto anche che era un veterano dell’esercito americano dal 1964 al 1966, prestando servizio in Corea come un “orgoglioso membro della Blauvelt Sons of Italy Rockland Lodge 2176”.

Capodice lascia la moglie Jane, due figli e quattro nipoti. Una grande carriera per un attore conosciutissimo nel suo paese, grazie a ruoli incistati nella memoria delle famiglie americane.

Valerio Autuori
Valerio Autuori
Con le storie ho un rapporto speciale, amo il cinema e la sua capacità di incantare e di raccontare il mondo. Da piccolo, Chaplin mi conquistò completamente. Da lì ho scoperto altri registi meravigliosi, Keaton, Wilder, Hitchcock, Allen e poi, il cinema italiano, amore incondizionato, tra Fellini, De Sica, Monicelli, Scola, Troisi e tanto altro ancora.

ULTIMI ARTICOLI