Ellie Andrews (Claudette Colbert) è una giovane ereditaria, testarda e viziata che vuole sposare un frivolo playboy contro il volere del padre, un magnate industriale che fa di tutto per dissuaderla compreso il chiuderla in uno yatch. La ragazza riesce a fuggire e suo padre promette una congrua ricompensa a chiunque la riconduca a casa. Alla stazione degli autobus Ellie incontra Peter Warne (Clark Gable), un giornalista squattrinato a caccia di scoop che la riconosce e che le offre aiuto in cambio della sua storia d’amore in esclusiva. Inizia così il viaggio che li condurrà da Miami a New York. Sarà un’esilarante avventura on the road al termine della quale i due giovani si scopriranno innamorati. Questa la trama di Accadde una notte, commedia sentimentale del 1934 diretta da Frank Capra è considerata la prima e la più celebre di tutte le screwball comedies. Si tratta di commedie romantiche un po’ “svitate” realizzate tra la metà degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta che rappresentano uno dei momenti più creativi della produzione cinematografica hollywoodiana durante la cosiddetta Golden Age.
I protagonisti della screwball comedy, detta anche commedia sofisticata, sono in genere delle coppie tutt’altro che assennate. All’inizio provano sempre una reciproca antipatia, si detestano e bisticciano pesantemente, intraprendono una sorta di battaglia che prevede scontri verbali e talvolta fisici davvero spassosi. In seguito l’antipatia si trasforma in attrazione fino a quando la coppia si scopre profondamente innamorata. La protagonista della screwball comedy non è più una donna dimessa, accondiscendente, così come il cinema l’aveva sempre mostrata ma è emancipata, indipendente, rifiuta le leggi del conformismo e sceglie uomini poco convenzionali trascinandoli in una girandola di equivoci ed eventi catastrofici e surreali. In Accadde una notte Ellie rinuncia alla ricchezza per amore della propria libertà e coinvolge il povero Peter in situazioni esilaranti che sembrano non finire mai.
Ellie e Peter perdono l’autobus, fanno l’autostop (il pollice di Clark Gable e la coscia di Claudette Colbert mentre chiedono un passaggio è diventata memorabile), patiscono la fame e si fingono marito e moglie per trascorrere una notte in un motel di provincia. E’ all’interno della stanza del motel che Peter costruisce le celebri “mura di Gerico”: egli separa i letti con una coperta appoggiata su una cordicella da bucato per poter dormire. All’epoca, un uomo e una donna non sposati non avrebbero mai potuto dormire nello stesso letto. Accadde una notte, infatti, è una delle prime commedie a risentire del più rigido sistema di censura che Hollywood abbia mai conosciuto, il famigerato Codice Hays. Il sesso dal codice era ritenuto un argomento peccaminoso, sconveniente e non adatto al grande schermo. Solo alla fine del film, quando Peter e Ellie sono regolarmente sposati e decidono di trascorrere la prima notte d’amore nello stesso motel, dopo aver nuovamente costruito le mura di Gerico, possono lasciarle cadere, alludendo così ad un imminente rapporto sessuale. Questo fu il paradosso del Codice Hays: talvolta il poter solo accennare o alludere al sesso rendeva tutto più conturbante.
Accadde una notte è una commedia sentimentale, divertente che non manca però di mostrare, così come altre commedie sofisticate, i disagi di un’ America sconvolta dalla Grande Crisi. Per la prima volta, infatti, una storia d’amore non è ambientata all’interno di lussuosi e imponenti appartamenti ma su un piccolo autobus diretto a New York. E il viaggio dei protagonisti è un viaggio nella Grande Depressione. Ellie, vissuta sempre nel lusso, avrà modo di scoprire l’America della gente povera, bisognosa e ne farà tesoro. Gli anni Trenta sono, per gli Stati Uniti, gli anni di una crisi economica dalle proporzioni devastanti, sono gli anni della lotta sociale e di quello che il presidente Franklin Delano Roosevelt definisce il New Deal. Egli vuole diffondere un clima di generale ottimismo così, durante il discorso inaugurale della sua presidenza, comunica al popolo americano di voler dare inizio ad un nuovo corso nella politica economica e sociale del Paese. Frank Capra acceso sostenitore delle ideologie roosveltiane con Accadde una notte non rinuncia a mostrare le contraddizioni sociali degli Stati Uniti conservando però uno sguardo ottimistico, fiducioso che manterrà anche nelle opere successive compreso il suo film più celebre: La vita è meravigliosa considerata una vera e propria parabola morale.
Accadde una notte ebbe un successo di pubblico strepitoso. Clark Gable grazie a questo film diventò un sex symbol. In una scena, spogliandosi, rivelò di non indossare la canottiera. La leggenda vuole che nessuno volle più portare questo indumento con un conseguente crollo delle vendite del settore e le proteste dei produttori di biancheria intima. Accadde una Notte è stato il primo film della storia del cinema ad aggiudicarsi i cinque premi Oscar più importanti: miglior film, regia, sceneggiatura, attore ed attrice protagonista. Sono davvero pochi i film che in seguito hanno ottenuto questi ambiti riconoscimenti.
Voto Autore: [usr 4,0]