HomeNewsThe Last of Us 2: il finale divide il pubblico, ma i...

The Last of Us 2: il finale divide il pubblico, ma i dati dicono altro

La seconda stagione del celebre adattamento del videogioco The Last of Us si è recentemente conclusa, registrando 3,7 milioni di spettatori che hanno seguito l’episodio finale sulle varie piattaforme di distribuzione, tra cui Sky Atlantic e l’app NOW in Italia.

Sebbene questo dato non sia trascurabile, rappresenta un calo del 30% rispetto alla première della stagione, che ad aprile aveva totalizzato 5,3 milioni di visualizzazioni. Tuttavia, nel complesso la seconda stagione si sta dimostrando ancora più performante della prima: ad oggi, ogni episodio ha raggiunto in media circa 37 milioni di spettatori, superando i 32 milioni registrati dalla prima stagione nei primi 90 giorni di visione.

Pedro Pascal e Bella Ramsey tornano nei ruoli di Joel ed Ellie in questa seconda stagione, che conferma il grande successo della serie sin dal debutto nel gennaio 2023. The Last of Us (qui la recensione) ha avuto la seconda première HBO più seguita dell’ultimo decennio, seguita dal maggiore incremento di spettatori mai registrato tra il primo e il secondo episodio, con un salto a 5,7 milioni. Il finale della prima stagione ha segnato il picco assoluto della serie, attirando 8,2 milioni di spettatori in diretta e raggiungendo quota 32 milioni dopo 90 giorni.

The Last of Us

The Last of Us: la terza stagione si farà, ma resta il mistero sulla data

The Last of Us è una serie televisiva basata sull’omonimo videogioco sviluppato da Naughty Dog. Attualmente è giunta alla sua seconda stagione, con una terza in fase di lavorazione, anche se non è ancora stata annunciata una data di uscita ufficiale.

La sinossi della seconda stagione recita: “Cinque anni dopo gli eventi della prima stagione, Joel ed Ellie si ritrovano coinvolti in un conflitto tra loro e in un mondo ancora più pericoloso e imprevedibile di quello che si sono lasciati alle spalle.”

La serie è creata e scritta da Craig Mazin e Neil Druckmann, quest’ultimo anche autore del videogioco originale. Entrambi figurano come produttori esecutivi, insieme a Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan ed Evan Wells. Halley Gross ricopre il ruolo di sceneggiatrice e co-produttrice esecutiva. La produzione è firmata da Sony Pictures Television in collaborazione con PlayStation Productions, Word Games, Mighty Mint e Naughty Dog.

Francesco Simone
Francesco Simone
Laureato in DAMS e in Informazione, Editoria e Giornalismo, attraverso il cinema e le serie tv viaggio con la fantasia, vivo emozioni autentiche e mi immergo nelle storie e nei loro protagonisti. Raccontare questo mondo è ciò che amo di più: il modo migliore per condividere questa passione.

ULTIMI ARTICOLI