HomeNewsSydney Sweeney e la trasformazione fisica per un nuovo film

Sydney Sweeney e la trasformazione fisica per un nuovo film

Sydney Sweeney sta condividendo la “folle” trasformazione e la preparazione che ha messo in atto per ritrarre la pioniera della boxe Christy Martin in un nuovo film biografico che uscirà entro la fine di quest’anno. Il regista del film, David Michôd, ha detto che la star di Euphoria, nominata agli Emmy, ha preso più di 30 libbre (cioè circa 14 kg) per interpretare l’atleta statunitense.

Sweeney ha spiegato che le è piaciuto molto allenarsi nei circa tre mesi e mezzo di preparazione. Ha iniziato a mangiare, si è allenata con i pesi al mattino per un’ora, ha fatto kickboxing a mezzogiorno per circa due ore e poi di nuovo con i pesi di notte per un’ora. Ha aggiunto che il suo corpo era completamente diverso; non entrava in nessuno dei suoi vestiti. È stato pazzesco ma per l’attrice è stato incredibile: si sentiva forte come non lo era mai stata.

Sydney Sweeney

Sydney Sweeney: cosa non si fa per lavoro

Durante la produzione del film l’anno scorso, Sweeney ha condiviso le prime foto di se stessa nei panni di Martin. Sui social media raccontò di essersi immersa negli ultimi mesi in duri allenamenti per dare vita alla storia di una donna incredibile, una vera campionessa che ha combattuto battaglie sia dentro che fuori dal ring e che è testimonianza di resilienza, forza e speranza. Ha espresso la sua gratitudine per essersi potuta mettere nei suoi panni e condividere la sua potente storia con il pubblico.

Il biopic è ancora senza titolo. Sappiamo che proviene da una sceneggiatura co-scritta da Michôd e Mirrah Foulkes e che segue la storia di Martin come il primo successo nella boxe femminile statunitense. Il film ripercorrerà la sua ascesa alla fama e gli abusi che ha dovuto affrontare per mano dell’allora marito, che ha tentato di ucciderla.

Sveva Serra
Sveva Serra
Classe 2004, metà napoletana e metà romana, credo nel potere delle parole e dell'onestà. Il cinema mi insegna sempre qualcosa e io non voglio far altro che imparare.

ULTIMI ARTICOLI