Superman, attesissimo film in uscita a luglio 2025 diretto da James Gunn, sembrerebbe non riuscire a trovare un po’ di serenità. Accanto alle voci di corridoio non sempre positive, si sono aggiunte recensioni negative relative alle prime proiezioni private. Insomma, è chiaro che su questa pellicola si proiettano troppe aspettative. Stamattina è infatti giunta la notizia per cui il pressing mentale fatto dalla Warner Bros sui possibili incassi sia eccessivo, in quanto la casa di produzione starebbe puntando tutto sulla sua buona riuscita. Scopriamo cosa succede.
Si sa, il Superman di Gunn ha una serie di responsabilità sulle spalle che altri film prima di lui non avevano. La più onerosa, sicuramente quella di non deludere i fan, ma non solo. All’atto pratico, Superman getterà le basi per il nuovo DCU, tracciando dei percorsi fondamentali per l’evoluzione del fortunato franchise. In un nuovo rapporto di Puck, si ribadisce come questo film abbia infatti assunto un’importanza vitale per la Warner Bros. Discovery.
Superman, possibile salvagente per la Warner Bros
Qualora malauguratamente Superman non dovesse restituire guadagni copiosi al botteghino, i problemi sarebbero incalcolabili, inutile girarci intorno. La Warner Bros. è quindi tenuta a far funzionare alla perfezione la macchina del DCU, altrimenti ci sarebbe il rischio di essere fagocitata dall’Impero Disney, com’è capitato nel 2019 alla Fox.
Secondo indiscrezioni interne alla famosa casa di produzione statunitense, è emerso (in merito alla speranza del CEO e presidente della Warner Bros. Discovery, David Zaslav) quanto segue: Un elemento essenziale del prezzo delle azioni è credere che la proprietà intellettuale della DC sia significativa.
David ha scommesso tutto sulla possibilità di dimostrare al mondo che la proprietà intellettuale della DC può avere ancora un valore reale. Superman è il primo film. Questo darà il tono. Hanno moltissimo in gioco.
Sembrerebbe quindi esserci poco spazio all’immaginazione, secondo quanto riportato da voci interne alla Warner Bros. Tuttavia, bisogna anche guardare ai fatti. Gunn è un grande richiamo per il pubblico di massa e, dato il suo curriculum come regista e come co-CEO dei DC Studios, ci sono motivi validi per sperare in un (desideratissimo) successo!