HomeNewsDeath of a Unicorn: il film con Jenna Ortega da oggi al...

Death of a Unicorn: il film con Jenna Ortega da oggi al cinema

Oggi 10 aprile esce finalmente nelle sale italiane il nuovo film targato A24 Death of a Unicorn di Alex Scharfman.

Il film è distribuito dalla sempre più gloriosa IWonder (recentemente ha distribuito The Substance) e vede protagonisti la star in ascesa Jenna Ortega, Paul Rudd e Will Poulter.

Al momento il sito aggregatore Rotten Tomatoes mostra che dal lato della critica il film ha raggiunto la certificazione Rotten (quindi non si è raggiunto il 60% delle recensioni positive). Per il pubblico però Death of a Unicorn sta ottenendo un ottimo risultato, con il 78% delle recensioni positive.

Il film è classificato come commedia satirica e vede il ritorno al cinema dell’attrice Jenna Ortega, dopo Bettlejuice Bettlejuice, e prossimamente nella nuova stagione di Mercoledì.

Il distributore A24 dimostra la sua poliedricità con questo film, dato che al momento, dalle critiche, non è comparabile a “grandi” titoli.

Pubblicità

La casa di distribuzione annunciò Death of a Unicorn nel 2023, e nel frattempo ha fatto uscire film del calibro di Past Lives, Civil War, The Iron Claw e La Zona d’Interesse.

Death of a Unicorn – Trama

Il film vede Elliot Kintner (Rudd) e la figlia Ridley (Ortega) che mentre sono in viaggio verso la casa dei capi di Elliot investono quello che si rivela essere un cucciolo di unicorno. I due portano la creatura a casa di Odell Leopold (Richard E. Grant) dove scoprono che l’unicorno è in grado di rilasciare poteri curativi in grado quindi di guarire qualsiasi male, incluso il cancro.

Il cucciolo però non è morto e sulle sue tracce si metterà sua madre.

Il gruppo si renderà presto conto che gli unicorni non sono quelle creature mansuete e magiche che pensiamo, ma bestie mostruose e spaventose.

IWonder aveva annunciato l’uscita del film in Italia sulla sua pagina Instagram a fine febbraio.

Siamo molto curiosi, e voi?

Giorgia Ferraro
Giorgia Ferraro
Laureata al Dams, Hugo Cabret mi ha fatto scoprire l'amore per il cinema. Amo Bong Joon-ho, Villeneuve, Hitchcock e il giallo all'italiana degli Anni Settanta. Guardo volentieri i film d'animazione e gli horror (a volte nella stessa giornata). Per piangere un po' una commedia romantica è quello che ci vuole.