Cinema Regained è il programma per il 2025 dell’International Film Festival Rotterdam (la cui 54a edizione si svolgerà dal 30 gennaio al 9 febbraio) che comprende 43 classici restaurati, documentari ed esplorazioni del patrimonio cinematografico. Il filone comprende sia opere contemporanee che restauri precedenti al 1970. Uno degli obiettivi del programma è quello di ravvivare e riportare sotto le luci della ribalta la cultura cinematografica dimenticata o (ingiustamente) sottovalutata.
Le anteprime principali includono Mousso Fariman (il primo film della regista burkinabé Drissa Touré) e Il vento lilla (un omaggio al defunto leggendario regista sovietico Sergei Parajanov). Il film sarà proiettato a Rotterdam 38 anni dopo che The Legend of Suram Fortress di Parajanov fu presentato in anteprima all’IFFR nel 1987 vincendo il premio per il miglior film innovativo.
Cinema Regained, esaltare il cinema perduto
Il programma Cinema Regained presenterà anche una versione restaurata di The Jester di José Álvaro Morais, proiettato per la prima volta all’IFFR nel 1988. Altri momenti salienti includeranno Korean Dream: The Nama-jinheung Mixtape di Lee Taewoong (che esamina la storia della Guerra Fredda in Corea attraverso filmati d’archivio), Bomba Bernal di Khavn guidato dall’intelligenza artificiale (che rende omaggio al cinema di genere filippino) e Tehran, An Unfinished History di Saeed Nouri, un’immersione profonda nel cinema iraniano precedente al 1979.
In particolare le registe donne sono in primo piano. Tra i film in risalto infatti ci saranno Katha della regista indiana Sai Paranjpye, il documentario Cinema Pe Cinema: The Theatres. The Movies. And Us di Vani Subramanian e Oyoyo, un dramma della regista gujarati Chetna Vora che esamina la vita degli studenti stranieri nella Repubblica Democratica Tedesca. Chissà che questa iniziativa non sia l’occasione giusta per far conoscere, anche ai più giovani, tutta quella parte del mondo cinematografico meno famosa, spesso osteggiata, che invece ha dato vita a titoli ricchi di spunti interessanti.