HomeNewsChristopher Nolan porta l'Odissea in Sicilia

Christopher Nolan porta l’Odissea in Sicilia

Tra le tante location selezionate da Christopher Nolan per il suo nuovo film The Odyssey spicca l’isola più grande del Mediterraneo. Una scelta che celebrerà uno dei luoghi più importanti dell’opera di Omero, poiché molti degli episodi del viaggio di Ulisse sono ambientati proprio in Sicilia. Tra le altre location annunciate ci sono il Regno Unito e il Marocco.

Le riprese sull’isola inizieranno tra circa due mesi e si concentreranno principalmente sull’isola di Favignana, la cosiddetta “isola delle capre”, appartenente all’arcipelago delle Egadi. Si ritiene che sia proprio il luogo, secondo la narrazione di Omero, dove Ulisse e il suo equipaggio fecero scalo per riposare dopo il lungo viaggio. E rifornirsi di cibo, proprio in relazione alle capre che popolavano l’isola. Un vero e proprio paradiso terrestre, che tra acque cristalline e paesaggi incontaminati, si appresta a diventare uno dei set più suggestivi del nuovo film di Nolan. Non si esclude inoltre il proseguimento delle riprese anche sulle isole Eolie.

Il cast stellare di The Odyssey

La produzione in Sicilia sarà curata dalla Wildside, società del gruppo Fremantle, già nota per la gestione del set di Conclave di Edward Berger a Roma. Nolan, che produce il film insieme a Emma Thomas per la Syncopy e Universal Pictures, utilizzerà le più avanzate tecnologie cinematografiche IMAX. Come sottolineato dalla Universal, sarà il primo adattamento cinematografico della saga di Omero a essere proiettato con questa tecnologia, per far immergere ancora di più lo spettatore nelle affascinanti atmosfere della mitologia greca. Un progetto enorme tanto sul piano produttivo e creativo, quanto sulla scelta dei protagonisti.

The Odyssey può già vantare un cast stellare con alcune delle sue storiche collaborazioni di Nolan come Anne Hathaway e Matt Damon in Interstellar (clicca qui per leggere la recensione) e Robert Pattinson in Tenet (2020). Ma ci sarà spazio anche per nuovi volti del suo cinema come Tom Holland, Zendaya, Lupita Nyong’o e Charlize Theron.

Il film racconterà il lungo e tortuoso ritorno di Ulisse a Itaca dopo la guerra di Troia. Un appassionante viaggio segnato da incontri con divinità, creature mitologiche e numerosi ostacoli che metteranno alla prova il suo coraggio e l’amore per la sua patria. Anche se la data di uscita è ancora lontana (17 luglio 2026) l’arrivo di Nolan in Sicilia non farà altro che accrescere l’interesse per il film e per questa terra che incarna appieno il fascino del mito.

Pubblicità


Valeria Furlan
Valeria Furlan
Sognatrice per professione, narratrice nel tempo libero, vivo di cinema, scrittura e tè alla pesca. Completamente persa in Antonioni e nell'estetica della Nouvelle Vague, vorrei vivere in un film di Wong Kar Wai e non rifiuto mai un bel noir

ULTIMI ARTICOLI