HomeNewsBarbra Streisand ricorda Kris Kristofferson

Barbra Streisand ricorda Kris Kristofferson

Kris Kristofferson si è spento all’età di 88 anni il 28 settembre 2024. Una figura che ha segnato non solo la storia del cinema, ma ancor di più quella della musica.

Un artista poliedrico, che molti amano definire tra i più importanti della musica country contemporanea. Un encomio reso ancor più valido dal suo inserimento nella Country Music Hall of Fame. Le collaborazioni con altri cantanti e cantautori sono state molteplici nel corso della sua carriera. Tra di esse si possono annoverare sicuramente quelle con figure del calibro di Johnny Cash, Willie Nelson e Waylon Jennings, con i quali, nel formò il supergruppo The Highwaymen. Le sue canzoni sono state anche oggetto di numerose interpretazioni tra cui deve essere citata una di Elvis Presley.

Kristofferson ha poi intrapreso una strabiliante carriera d’attore a partire dagli anni ’70. Una carriera costellata di grandi performance al servizio di alcuni dei più grandi registi della storia del cinema. Da Fuga da Hollywood di Dennis Hooper a Pat Garrett e Billy the Kid di Sam Peckinpah. Da Alice non abita più qui di Martin Scorsese a A Star Is Born di Frank Pierson. Proprio la co-star di quest’ultima pellicola, Barbra Streisand, ha rilasciato ieri un sentito omaggio al caro collega scomparso.

Pubblicità

L’omaggio a Kris Kristofferson della Streisand, co-star in A Star Is Born

Barbra Streisand ha reso omaggio al suo collega di A Star Is Born (qui la nostra recensione del remake con Bradley Cooper e Lady Gaga), Kris Kristofferson, di cui ieri si è diffusa la notizia della morte. La Streisando lo ha ricordato come un interprete “speciale” e “affascinante”.

“La prima volta che ho visto Kris esibirsi al Troubadour club di Los Angeles ho capito che era qualcosa di speciale”, ha scritto su Instagram. “A piedi nudi e strimpellando la sua chitarra, sembrava la scelta perfetta per una sceneggiatura che stavo sviluppando e che, alla fine, è diventata A Star Is Born”.

Ha continuato: “Nel film, Kris e io abbiamo cantato la canzone che avevo scritto per il tema d’amore principale del film, ‘Evergreen’. Per il mio ultimo concerto del 2019 all’Hyde Park di Londra, ho chiesto a Kris di unirsi a me sul palco per cantare l’altro duetto di A Star Is Born, “Lost Inside Of You”. È stato affascinante come sempre e il pubblico lo ha sommerso di applausi. È stata una gioia vederlo ricevere il riconoscimento e l’amore che meritava”.

Il vincitore dell’EGOT ha concluso: “I miei pensieri vanno alla moglie di Kris, Lisa, che so che lo ha sostenuto in ogni modo possibile”.

Riccardo Brunello
Riccardo Brunello
Il cinema mi appassiona fin da quando ero un ragazzino. Un amore così forte che mi ha portato ad approfondire sempre di più la settima arte e il mondo che la circonda. Ho un debole per i film d’autore e per il cinema orientale, ma, allo stesso tempo, non riesco a fare a meno di un multisala, un secchio di popcorn, una bibita fresca e un bel blockbuster.

ULTIMI ARTICOLI