HomeTrailerZerocalcare, teaser e data d'uscita della nuova serie tv

Zerocalcare, teaser e data d’uscita della nuova serie tv

Zerocalcare torna su Netflix con la sua nuova serie animata

Dopo il successo della sua prima serie tv dal titolo Strappare lungo i bordi, il fumettista italiano Zerocalcare (alias Michele Rech) torna su Netflix con una nuova serie che promette di essere un nuovo tormentone. Questo mondo non mi renderà cattivo sarà composta da sei episodi e disponibile sulla piattaforma streaming statunitense a partire dal 9 giugno di quest’anno. Dopo un primo assaggio con lo spot trasmesso durante il Festival di Sanremo, adesso è disponibile un vero teaser in cui ritroviamo l’alter ego animato dell’autore e l’Armadillo, la sua coscienza, con la voce di Valerio Mastandrea. Tutti gli altri personaggi invece hanno la voce di Zerocalcare. Come per la precedente serie, di cui questa non è un seguito, la storia attinge alla quotidianità del suo creatore. Probabile che Questo mondo non mi renderà cattivo si concentrerà molto sull’aspetto e la vita sociale di Zero. Intanto guardate il teaser di Questo mondo non mi renderà cattivo:

Facciamo un passo indietro

Prima di Questo mondo non mi renderà cattivo, di Zerocalcare dovete assolutamente recuperare Strappare lungo i bordi, qualora foste tra i pochi che non l’hanno ancora vista. Anch’essa formata da sei episodi e ambientata nel quartiere popolare romano di Rebibbia, ha per protagonisti Zerocalcare e i suoi amici Sara e Secco. Tre ragazzi la cui vita oscilla tra la speranza e la paura per il futuro e la realizzazione personale e ogni giorno per loro è una continua lotta per la sopravvivenza, schivando ove è possibile i problemi esistenziali. Come sempre, non può mancare l’Armadillo, la voce della coscienza di Zero, che vorrebbe imperdirgli di autosabotarsi. Naturalmente, ancor prima di Strappare lungo i bordi, vi sono gli albi a fumetti di Zerocalcare da recuperare. Dal 2011, anno di pubblicazione de La profezia dell’armadillo, la sua fama è cresciuta sempre di più e l’approdare a Netflix ne è ulteriore prova.

zerocalcare
Tiziana Panettieri
Tiziana Panettieri
E’ un amore di lunga data quello tra me e il cinema, cominciato con cult come Halloween, IT e L’Esorcista e alimentato negli anni con il meglio dell’horror e del cinema di genere. Ammetto, però, d’aver subìto il fascino del cinema asiatico, mediorientale e sudamericano. Sono onnivora, non mi precludo nulla senza aver prima provato.

ULTIMI ARTICOLI