Con Wish, nuovo film Disney, il Natale 2023 si preannuncia davvero magico: guardare il trailer per credere.
Gli ingredienti per piacere al suo pubblico ce li ha tutti: desiderio e speranza come filo conduttore, numerosi richiami alle opere realizzate dalla Disney in 100 anni di storia, un’eroina forte e guidata, letteralmente, dalle stelle.
A giudicare dal suo trailer, uscito proprio ieri, Wish si prepara ad essere un grande successo.
Questo film è dedicato a una persona che ha dedicato 70 anni della propria vita alla fabbrica dei sogni Disney: Burny Mattinson, venuto a mancare lo scorso 27 febbraio. Mattinson è noto per aver lavorato a Lilly e il Vagabondo (1955) e per aver contributo alla creazione del personaggio di Maleficent in La bella addormentata nel bosco (1959), nonchè a moltissimi altri successi, tra cui Il libro della giungla (1967).
Wish, la trama
Asha, una giovane di 17 anni, brillante e ottimista, nutre un profondo amore per la sua comunità. In una notte di estrema disperazione, rivolge un desiderio alle stelle nel cielo, un atto che attira l’attenzione di una forza cosmica straordinaria chiamata Star, una piccola sfera pulsante di energia illimitata.
Con l’aiuto di Star, Asha si impegnerà in una lotta contro avversari spaventosi, tutto per proteggere la sua comunità e dimostrare che quando la determinazione incrollabile di un essere umano coraggioso si fonde con la magia delle stelle, si può compiere qualsiasi impresa.
Le parole di Chris Buck e Fawn Veerasunthorn
In un’intervista rilasciata a Entertainment Weekly, i due registi Chris Buck e Fawn Veerasunthorn hanno parlato delle caratteristiche di Wish.
A partire dai numerosi riferimenti ai classici Disney del passato. Parola di Buck: “Il film ne è pieno. Stiamo stilando una lista e non saprei diversi quanto è lunga. Ogni reparto inserisce dei dettagli e ce ne sono alcuni di cui non siamo ancora a conoscenza“.
L’obiettivo, d’altra parte, era proprio quello di omaggiare la casa di produzione, giunta al suo centenario: “Volevamo realizzare un film che potesse celebrare la gioia della Disney per i fan. Parliamo di cento anni di storia. Il pubblico della Disney ci ha permesso di arrivare fin qui sostenendoci continuamente“.
Questo con un’estrema cura per i dettagli e la qualità: “L’obiettivo era rendere questo film un’illustrazione in movimento. Ogni inquadratura è un dipinto. Quando mettete pausa, potete notare che non abbiamo applicato molte sfocature di movimento, neanche sullo sfondo“.
Wish, quando vederlo al cinema
Il nuovo film di animazione Disney uscirà in tutti i cinema il 21 dicembre, giusto in tempo per il Natale. D’altra parte, quale potrebbe essere un periodo migliore di quello in cui tutti i bambini credono nell’impossibile?