Wes Anderson, il regista indie per eccellenza, tornerà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo quest’estate. Il titolo del suo nuovo progetto è The Phoenician Scheme. Come già accaduto nella carriera del regista, il film riunirà un cast corale, fatto di volchi cari all’autore e di nuove collaborazioni.
L’ultimo film del regista è stato The Wonderful Story of Henry Sugar and Three More del 2024. Un’opera antologica tratta dai racconti di Roald Dahl, presentata in anteprima su Netflix con grande successo. The Phoenician Scheme sarà, invece, la sua prima uscita cinematografica dopo Asteroid City del 2023, che incassò 54 milioni di dollari a fronte di un budget di 25 milioni. Il film ricevette un indice di gradimento del 76% su Rotten Tomatoes. Segno di un apprezzamento diffuso, ma non di un elogio senza limiti.
Il film vedrà un’uscita limitata il 30 maggio 2025, mentre verrà distirbuito in sala a partire dal 7 giugno.
Chissà se la sua nuova opera il valore artistico dei suoi più grandi film del passato, tra cui I Tenenbaum e Grand Budapest Hotel.
Cosa sappiamo su The Phoenician Scheme
Sulla trama non sappiamo moltissimo. Niente di particolare è trapelato neanche dalla sua presentazione al CinemaCon. Misterioso come il genere thriller-spionaggio a cui sembra appartenere il film. Tutto quello che possiamo affermare è che il film sia incentrato su un teso rapporto padre-figlia e di come esso si propaghi all’interno dell’importante azienda di famiglia.
Come di consueto, Wes Anderson si avvarrà della collaborazione di numerosi attori che sono ormai diventati volti fissi delle sue produzioni. Tra questi, spiccano Guillermo del Toro (il padre protagonista), Benedict Cumberbatch, Tom Hanks, Bryan Cranston, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Richard Ayoade, Rupert Friend, Willem Dafoe, Mathieu Amalric e, naturalmente, Bill Murray, che ha partecipato a quasi tutti i film di Anderson sin dai tempi di Rushmore. Tra i nuovi arrivati nell’ensemble figurano Michael Cera (Scott Pilgrim vs. The World), Mia Threapleton (Firebrand), Riz Ahmed (Sound of Metal), Hope Davis (Your Honor), Charlotte Gainsbourg (Antichrist), Tonio Arango (Spy City) e Aysha Joy Samuel (Tribes of Europa).
A collaborare alla sceneggiatura con Anderson c’è Roman Coppola, che ha co-scritto cinque dei film precedenti del regista, a partire da The Darjeeling Limited. La colonna sonora del film sarà curata da Alexandre Desplat, che ha realizzato le musiche di molte delle precedenti opere di Anderson. Le riprese del film sono iniziate la scorsa primavera, il che ha significato che Anderson ha dovuto rinunciare a ricevere il suo primo Oscar.