Il grande maestro dell’animazione Henry Selick, famoso ai più per aver diretto prodotti animati ormai divenuti dei veri e propri cult, come Nightmare Before Christmas e Coraline e la porta magica, tornerà dopo diversi anni sul grande schermo con il suo nuovo lavoro, un film d’animazione in stop-motion dal titolo Wendell & Wild. L’opera uscirà sulla piattaforma streaming di Netflix il 28 Ottobre.
Un ritorno tanto atteso
In molti sentivano la mancanza di Henry Selick, un regista che negli anni è riuscito a realizzare dei film davvero atipici, dei prodotti animati molto profondi e complessi, adatti forse più ad un pubblico adulto che a dei giovanissimi. Il ritorno di questo amato autore sembrava ormai cosa quasi impossibile, dopo che nel 2015 il suo precedente progetto, dal titolo The Shadow King, era stato cancellato dai Walt Disney Studios dopo un investimento di oltre 50 milioni di dollari per il progetto. Negli anni a seguire poi, si è sempre fantasticato sul ritorno di Selick, ma nessuna notizia era mai stata confermata.
Questo è quanto rilasciato dal regista in merito alla trama del film:
“Wendell & Wild è una commedia che racconta la storia di due demoni fratelli che devono fronteggiare il loro più acerrimo nemico, il demone Sister Helly, e i suoi due accoliti, le capre Kat e Raoul“
Un opera commedia dai toni cupi, inquietante, sicuramente molto burtoniana, che vedrà come protagonista la coppia comica formata da Jordan Peele (regista e sceneggiatore ora nelle sale con Nope) e Keegan-Michael Key.
Queste festività di Halloween saranno dunque segnate dal ritorno di Henry Selick, un maestro dell’animazione, un autore molto amato, che malgrado abbia diretto appena cinque lungometraggi non è stato negli anni dimenticato, ma al contrario ha confermato la propria originalità e bravura che in passato erano state troppo poco elogiate e riconosciute dal pubblico.