HomeNewsVenezia 80, Felicità: debutto alla regia di Micaela Ramazzotti

Venezia 80, Felicità: debutto alla regia di Micaela Ramazzotti

Nel corso della propria carriera molti attori avvertono l’esigenza di fare cinema da una prospettiva diversa e di abbandonare momentaneamente il ruolo di interpreti per passare dietro la macchina da presa. Un sogno che sembra essersi già realizzato per alcuni celebri volti del cinema nostrano come l’audace Valeria Golino, che ha diretto ben due film, Miele (2013) ed Euforia (2018), e Claudia Gerini che nel 2022 assume la regia di Tapirulàn. Adesso tocca ad un’altra star italiana compiere quest’impresa: Micaela Ramazzotti debutterà al Festival di Venezia 2023 come regista con un film dal titolo gongolante, Felicità, di cui firma anche la sceneggiatura insieme a Isabella Cecchi e Alessandra Guidi.

Felicità al Festival di Venezia

La pellicola sarà presentata in Concorso nella Sezione Orizzonti Extra alla 80ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia che si svolgerà dal 30 agosto al 9 settembre 2023. Prodotto da Lotus Production con Rai Cinema, Felicità sarà distribuito da 01 Distribution.

In una recente intervista la regista ci rivela qualche dettaglio interessante sulla trama e ringrazia calorosamente i suoi stimati colleghi per aver preso parte alla realizzazione del film: “Sono molto fiera che interpreti così formidabili abbiamo aderito al progetto, dandomi fiducia e coraggio. Felicità è un film sulla lotta per salvarsi da legami familiari disturbati.” Rispetto invece all’accoglienza ricevuta dal Festival di Venezia dichiara: “Sono profondamente onorata e orgogliosa che proprio la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sia la prima a voler bene a “Felicità”. Cosa di cui tutti noi abbiamo bisogno”.

Venezia

Trama e cast

Il film racconta la storia di una famiglia inquieta, in cui emergono le figure di due genitori egoisti che soffocano ogni speranza di libertà dei propri figli.
L’unica salvezza per Claudio è sua sorella Desirè che nella sua incessante ricerca della felicità lotterà contro tutto e tutti. Fratture e incomprensioni, recriminazioni e dissapori sembrano essere gli ingredienti di questo dramma familiare firmato dalla Ramazzotti che interpreta anche il ruolo della protagonista. Non ci resta che attendere per saperne di più. Nel cast del film sono presenti anche Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti e Sergio Rubini. Nel cast tecnico Luca Bigazzi alla fotografia, Paolo Sansoni alla scenografia, Catia Dottori ai costumi, Jacopo Quadri al montaggio. Produttore esecutivo è Enrico Venti.

Alessia Pennino
Alessia Pennino
Il cinema ha sempre rappresentato per me il rifugio perfetto dalle vicissitudini quotidiane, un porto sicuro dalla realtà, ma anche la dimensione ideale in cui sogni e desideri prendono forma. Ho sempre coltivato un interesse profondo per quest'espressione artistica, immaginandomi un giorno di scrivere recensioni per poter esprimere il mio punto di vista.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI