HomeNewsVenezia 23, il programma delle proiezioni

Venezia 23, il programma delle proiezioni

Il festival di Venezia festeggia l’ottantetisimo anniversario, traguardo storico che conferma l’importanza del cinema nella cultura di massa. Le giornate della nuova edizione vanno dal 30 agosto al 9 settembre. Nomi grossi dell’industria (tra cui sei italiani) presentano in anteprima i loro prossimi lavori.

Ad aprire le danze un film italiano per l’appunto, “Comandante” di Edoardo De Angelis, che sostituisce “Challengers” di Luca Guadagnino, ritirato dall’anteprima al Lido, a causa dello sciopero degli attori che sta scuotendo l’intera Hollywood.

Il presidente di Apertura è Damien Chazelle, regista di “Babylon” uscito lo scorso anno e distribuito presso il pubblico nostrano a metà gennaio.

Venezia

La scaletta dei film a Venezia

Il programma delle proiezioni è finalmente uscito. Da Venerdì 11 agosto sarà possibile procedere sul sito del festival per l’acquisizione dei biglietti.

Segnaliamo il calendario dei titoli più importanti:

  • 30 agosto: Comandante di Edoardo De Angelis
  • 31 agosto: Ferrari di Michael Mann
  • 31 agosto: Dogman di Luc Besson
  • 31 agosto: D’Argen et de Sang di Xavier Giannoli
  • 31 agosto: El Conde di Pablo Larrain
  • 1 settembre: Bastarden di Nikolaj Arcel
  • 1 settembre: Povere creature di Yorgos Lanthimos
  • 1 settembre: Finalmente l’alba di Saverio Costanzo
  • 1 settembre: The Wonderful Story of Henry Sugar di Wes Anderson
  • 2 settembre: Maestro di Bradley Cooper
  • 2 settembre: Adagio di Stefano Sollima
  • 2 settembre: The Palace di Roman Polanski
  • 2 settembre: Aggro Dr1ft di Harmony Korine
  • 3 settembre: The Caine Mutiny Court-Martial di William Friedkin
  • 3 settembre: The Killer di David Fincher
  • 3 settembre: The Theory of Everything di Timm Kroger
  • 3 settembre: La Bete di Betrand Bonello
  • 4 settembre: Priscilla di Sofia Coppola
  • 4 settembre: Coup De Chanche di Woody Allen
  • 4 settembre: The Penitent di Luca Barbareschi
  • 4 settembre: Evil Does Not Exist di R. Hamaguchi
  • 5 settembre: Day of the Fight di Jack Houston
  • 5 settembre: Hit Man di Richard Linklater
  • 5 settembre: Enea di Pietro Castellitto
  • 6 settembre: Io capitano di Matteo Garrone
  • 6 settembre: Origin di Ava DuVernay
  • 6 settembre: Vivants di Alix Delaporte
  • 7 settembre: Holly di Fien Troch
  • 7 settembre: Lubo di Giorgio Diritti
  • 8 settembre: Memory di Michel Franco
  • 8 settembre: Hors-Saison di Stéphane Brizé
  • 9 settembre: La società della neve di J.A. Bayona
Venezia
Giovanni Veverga
Giovanni Veverga
Amo gli autori che vogliono e sanno come raccontare una storia in grado di affascinare lo spettatore.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI