Twister, l’avventura tra gli uragani continua sotto forma di sequel
Gli anni ’90 non passano mai di moda, l’abbiamo già detto in varie occasioni e continuiamo a ripeterlo. Più che altro perché è proprio il cinema odierno che non riesce a farne a meno. L’ennesima prova è l’idea di un sequel di Twister dal titolo Twisters. Il film originale del 1996, diretto da Jan de Bont, riscosse un buon successo di critica e al box office, perché a fronte di un budget di 90 milioni ne guadagnò quasi 500. Da tempo la Amblin Entertainment pensava ad un sequel che riportasse in auge la vera essenza del disaster movie con al centro gli uragani in tutta la loro spettacolarità mortale. Al momento il progetto è partito e si trova in fase di pre-produzione. Si sta cercando di coinvolgere l’attrice Helene Hunt, protagonista del primo film, ma non si hanno ancora notizie certe al riguardo. Tuttavia, il progetto dovrà fare i conti con la scomparsa di altri membri del cast di Twister ovvero Bill Paxton morto nel 2017 e Philip Seymour Hoffman nel 2014. Un’altra mancanza non da poco è quella di Michael Crichton, coautore della sceneggiatura. A sostituirlo Mark L. Smith. Nella figura di producer troviamo invece Frank Marshall, mentre per quanto riguarda il regista non si ha un nome certo, poiché Joseph Kosinski ha abbandonato il progetto. Seguiremo con interesse gli sviluppi di questo nuovo revival degli anni ’90.
La trama del primo film
Twister si svolge in Oklahoma. Un flashback ci mostra Jo e la sua famiglia vittime di un uragano di categoria F5 che investe la loro casa. Jo, all’epoca una bambina, assiste impotente alla morte del padre. Anni dopo è diventata una meteorologa che insieme alla sua squadra ha ideato un modo per poter studiare cosa succede all’interno di un uragano. Il team di Jo, però, dovrà vedersela con una sua vecchia conoscenza, Jonas Miller, che ha copiato l’idea della Piccola Dorothy -questo il nome dello strumento costruito- spacciandola per sua. Il resto è un’avventura coinvolgente e di grande intrattenimento tra uragani di varia potenza. Un film assolutamente imperdibile tra i disaster movie.