HomeNewsTre nuovi film alla Festa del Cinema di Roma

Tre nuovi film alla Festa del Cinema di Roma

-

Tre nuovi film entrano nel programma della tanto attesa Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica: Gonzo Girl, American Badass: A Michael Madsen Retrospective e Lucio Amelio. Ad annunciarli Paola Malanga, Direttrice Artistica, insieme a Gian Luca Farinelli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttrice Generale.

Tra i nuovi film Gonzo Girl

Gonzo Girl, esordio alla regia di Patricia Arquette, attrice vincitrice del Premio Oscar nel 2015 per Boyhood di Richard Linklater, sarà presentato nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma. La pellicola, ambientata agli inizi degli anni ’90, trae ispirazione dall’omonimo romanzo autobiografico di Cheryl Della Pietra. Al centro della vicenda l’assurda e folle esperienza di un’aspirante attrice come assistente dello scrittore statunitense Hunter Thompson, famoso per aver concepito il cosiddetto “giornalismo gonzo”, uno stile di scrittura originale e anticonvenzionale. Tra gli interpreti principali troviamo il grande Willem Defoe e l’affascinante Camila Morrone.

Le altre novità del festival

All’interno della sezione Storia del Cinema sarà proiettato American Badass: A Michael Madsen Retrospective di Dominique Milano, un documentario che ripercorre le tappe principali della lunga e brillante carriera dell’attore statunitense sin dalle sue prime comparse in film come Giochi di guerra e Il migliore. Volto noto e apprezzato dal grande pubblico, Michael Madsen ha lavorato per famosi registi, in particolare con Quentin Tarantino in Le iene, Kill Bill e The Hateful Eight, e con Ridley Scott in Thelma & Louise. All’interno del racconto si inseriscono numerose testimonianze di attori e cineasti che hanno collaborato con Madsen, fra questi lo stesso Tarantino, John Travolta, Ron Perlman, Charlie Sheen e Daryl Hannah.

Festa del Cinema di Roma

Infine la sezione Freestyle della Festa del Cinema di Roma ospiterà Lucio Amelio, il documentario di Nicolangelo Gelormini. Indiscusso protagonista della scena culturale partenopea e non solo, Lucio Amelio è stato un pioniere delle nuove correnti artistiche del ‘900. Memorabile è la sua iniziativa di riunire nella Napoli degli anni ’80 i più celebri artisti dell’epoca, rendendo la sua città natale uno dei principali epicentri della produzione d’arte. Attraverso le interviste e il materiale d’archivio, il documentario intende quindi raccontare questo personaggio eclettico e celebrare il suo grande genio.

Alessia Pennino
Alessia Pennino
Il cinema ha sempre rappresentato per me il rifugio perfetto dalle vicissitudini quotidiane, un porto sicuro dalla realtà, ma anche la dimensione ideale in cui sogni e desideri prendono forma. Ho sempre coltivato un interesse profondo per quest'espressione artistica, immaginandomi un giorno di scrivere recensioni per poter esprimere il mio punto di vista.

ULTIMI ARTICOLI