I grandi Top e Flop 2023. Con il giro di boa di settembre si chiude ufficialmente la stagione cinematografica estiva di questo strano ed imprevedibile anno. Una stagione fatta di grandi successi, ma caratterizzata per lo più da dei veri e propri flop. Il COVID si è abbattuto duramente sull’industria del cinema, allontanando per molto tempo il pubblico dalle sale e facendo lievitare il budget dei progetti in fase di lavorazione.
Tutti i top e flop di questi caldi mesi
Top
- Guardiani della Galassia Vol.3 – 845 milioni di incasso a fronte di un budget di 250 milioni
- Spider-Man: Across the Spider-Verse – 690 milioni di incasso a fronte di un budget di 100 milioni
- Insidious: La Porta Rossa – 183 milioni di incasso a fronte di un budget di 16 milioni
- Barbie – 1 miliardo e 400 milioni di incasso a fronte di un budget di 145 milioni
- Oppenheimer – 895 milioni di incasso a fronte di un budget di 100 milioni
Flop
- Elemental – 480 milioni di incasso a fronte di un budget di 200 milioni
- Fast X – 714 milioni di incasso a fronte di un budget di 340 milioni
- La sirenetta – 569 milioni di incasso a fronte di un budget di 250 milioni
- Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno – 563 milioni di incasso a fronte di un budget di 290 milioni
- Indiana Jones e il Quadrante del Destino – 382 milioni di incasso a fronte di un budget di 295 milioni
- Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli – 40 milioni di incasso a fronte di un budget di 70 milioni
- Blue Beetle – 115 milioni di incasso a fronte di un budget di 104 milioni
- The Flash – 268 milioni di incasso a fronte di un budget di 200 milioni
Questo il riepilogo di questi ultimi mesi del 2023. Pochi successi e tanti insuccessi, per un cinema che deve ancora riuscire ad alzare la testa dall’ultimo disastroso triennio. Le ingenti spese di produzione e di marketing (spesso di entità molto simili) hanno fatto affondare quelli che dovevano essere successi già scritti.