Il celebre attore Tom Hanks ha interpretato centinaia di ruoli, e da oltre trenta anni prende parte a iconiche pellicole, che hanno fatto la storia del cinema. Due volte premio Oscar, per “Philadelphia” e “Forrest Gump“, rispettivamente nel 1994 e 1995.
Durante la presentazione dell’ultimo film di Wes Anderson, Asteroid City, che vede Hanks come uno dei protagonisti, il californiano ha rivelato alcuni dei film alla quale si sente più legato e affezionato.
La quartina preferita da Tom Hanks
Il primo titolo è “Un Uomo da marciapiede” del 1969 di John Schlesinger, interpretato da Dustin Hoffmann e Jon Voight. La storia di un giovane texano che si accinge a diventare gigolò a New York, scontrandosi con la realtà. Considerato un classico del cinema, vincitore dei tre più importanti premi oscar, miglior film, regista e sceneggiatura non originale.
Il secondo titolo pronunciato dall’attore è “Tutti per uno” in inglese “A Hard Day’s Night” del 1964 di Richard Lester, su alcuni sketch riguardanti le neo star del gruppo musicale dei Beatles, nei primi anni di carriera. Film imperdibile per tutti i fan che amano inoltrarsi nell’iconico mondo dei quattro componenti di Liverpool.
Il terzo titolo è “I Migliori anni della nostra vita” del 1946 di William Wyler. Vincitore di ben 8 premi Oscar, è considerato il miglior film sulla guerra secondo Tom Hanks. L’attore Harold Russell, vero reduce di guerra e senza entrambe le mani, perdute durante il conflitto, vede in quell’occasione vincere due statuette nella solita serata, di cui una come premio speciale, per aver portato speranza ai compagni veterani, da come è stato giustificato dalla commissione.
Il quarto titolo è “2001: Odissea nello spazio“, capolavoro di Stanley Kubrick uscito nel 1969, di cui Hanks rivela di essere un grandissimo amante e di visionare la pellicola almeno due volte all’anno. Vincitore dell’oscar ai migliori effetti speciali, ha avuto un influenza culturale vastissima, cambiando le sorti della settima arte.