Siamo abituati a vedere e giudicare il prodotto finito, senza, almeno per la maggior parte delle volte, tener conto di tutte le vicissitudini che un progetto ha passato prima di arrivare nelle sale.
Molte volte, però, queste sono originali, curiose e degne di nota. È il caso del nuovo film del regista e creatore della serie The Bear, Christopher Storer.
Il regista ha tra le mani un progetto, quello di The Winter of Frankie Machine, che, prima di arrivare a lui, è stato attenzionato da qualche nota figura del panorama cinematografico internazionale.
L’origine della sceneggiatura, infatti, o quantomeno di una sua primitiva bozza, risale a parecchi anni fa, quando Brian Koppelman e David Levien firmarono un progetto che avrebbe dovuto avere Martin Scorsese come regista, il quale avrebbe diretto il suo fidato Robert De Niro nel ruolo del protagonista.
Dopo che sfumò tale possibilità, però, il progetto arrivò anche tra le mani di Michael Mann. Anche in questo caso, però, non si arrivò a nulla. Arriva ora il momento di Christopher Storer, che ha tra le mani un fardello importante.
La sceneggiatura sarà tratta da un romanzo di Don Winslow del 2006 e racconterà la storia di Frankie Machiani, un sicario di San Diego che viene richiamato dalla pensione per svolgere un ultimo lavoro.
Non si hanno ancora ulteriori notizie riguardo al film di Christopher Storer che, invece, ritornerà a breve con la seconda stagione di The Bear, la serie che lo ha reso celebre.
Aspettando l’uscita del film, quindi, sarà possibile ingannare l’attesa con questa seconda stagione di una serie che ha mostrato uno spaccato dell’industria culinaria che poche volte si è visto nei prodotti cinematografici e seriali.